Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:32
Pirelli Summer Promo
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Il Brasile è il paese più ricco di acqua al mondo, ma non per i poveri. E ora 600 donne occupano le sedi di Nestlè e Coca Cola

Immagine di copertina
Credit: Alternative World Water Forum

Il governo del Brasile si interessa dell'estrazione delle risorse anziché della conservazione dell'acqua, mettendo in atto forme di violenza verso i leader della comunità indigene e verso gli attivisti che difendono le risorse idriche

Dal 17 al 22 marzo si è svolto a Brasilia il World Water Forum, un meeting internazionale, sponsorizzato dalla compagnia petrolifera brasiliana Petrobras, che ha come missione dichiarata quella di “promuovere la consapevolezza, costruire un impegno politico e innescare azioni su problemi idrici critici a tutti i livelli”.

S&D

Decine di migliaia di governanti, dirigenti d’azienda, investitori, funzionari, ingegneri, accademici e rappresentanti di ONG si sono riuniti nella capitale del Brasile per questo evento triennale, che mira a portare avanti l’obiettivo delle Nazioni Unite di fornire acqua pulita e servizi igienico-sanitari a tutti sul pianeta entro il 2030.

Contemporaneamente però un migliaio di attivisti e militanti appartenenti alle organizzazioni in difesa del territorio e delle riserve idriche nazionali, esclusi dal summit, hanno occupato le sedi della Nestlé e della Coca Cola nello stato del Minas Gerais, nella zona sud est del Brasile.

Secondo il rapporto annuale delle Nazioni Unite, nei prossimi decenni 5 miliardi di persone potrebbero affrontare difficoltà legate all’acqua a causa dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento e della sovrappopolazione.

E anche il presidente brasiliano Michel Temer, riguardo alla questione delle riserve idriche, in un discorso pubblico ha detto ai cittadini che “non c’è tempo da perdere”.

Ma la realtà rivela che il governo brasiliano si interessa dell’estrazione delle risorse anziché della conservazione dell’acqua, mettendo in atto forme di violenza verso i leader della comunità indigene e verso gli attivisti che difendono le risorse idriche.

E in effetti in Brasile – il paese più ricco di acqua al mondo – centinaia di città affrontano la siccità e molte altre comunità sono afflitte dalla contaminazione delle forniture, mentre quelle che cercano di difendere queste risorse subiscono crimini e violenze.

Credit: Evaristo Sa / AFP / Getty Images

Il leader della comunità “Munduruku“, Alessandria Munduruku, ha dichiarato ad Amazon Watch “il governo non si cura di noi come popolo, ma solo dell’agribusiness, quindi la nostra lotta è molto difficile. Combattiamo contro la presenza di mine illegali, dei taglialegna, la costruzione indiscriminata di porti e strade, lo sfruttamento del terreno e gli speculatori che investono dalla Cina e dal Canada “.

Un attivista della stessa comunità, Paulo Nascimento, è stato assassinato dopo aver ricevuto minacce di morte per il suo lavoro contro la raffineria di allumina Hydro Alunorte di proprietà norvegese.

Un altro leader della comunità, Ageu Lobo Pereira, è stato minacciato e avvisato di una possibile imboscata omicida “per porre fine alla sua resistenza alle mine, alla deforestazione e alle dighe che minacciano il fiume Tapajós”.

Proprio per questo, mentre si svolgeva il WWF è stato indetto l’Alternative World Water Forum (AWWF) – FAMA 2018 –  nel campus dell’Università di Brasilia con lo slogan “L’acqua è un diritto, non una merce”.

“Il FAMA è un evento internazionale e democratico che mira a riunire organizzazioni e movimenti sociali di tutto il mondo che lottano per difendere l’acqua come un diritto elementare alla vita” si legge sul sito ufficiale.

Una parte fondamentale del Forum sono state le azioni di strada degli attivisti che hanno preso di mira le corporazioni e le istituzioni responsabili dell’attuale crisi idrica e della crisi ambientale.

Oltre 7 mila “protettori dell’acqua” di organizzazioni e comunità di oltre 38 paesi hanno partecipato all’AWWF per discutere dell’attuale crisi idrica e di come influisce sulle comunità vulnerabili, al fine di unificare le forze per combattere la privatizzazione dell’acqua e ribadire collettivamente e lottare per l’acqua pulita come un diritto fondamentale per tutti.

Durante quattro giorni di tavole rotonde, gruppi di lavoro, attività culturali, sessioni plenarie e azioni di protesta, i 7mila partecipanti hanno approfondito le urgenti domande che circondano intorno alla questione dell’acqua.

Hanno riconosciuto che l’accesso all’acqua non è isolato dalle più vaste questioni del capitalismo, del modello economico neoliberale, del razzismo, del patriarcato, dell’estrattività e del sistema politico corrotto.

La dichiarazione conclusiva del AWWF afferma che:

“Identifichiamo che l’obiettivo delle società è di esercitare il controllo privato dell’acqua attraverso la privatizzazione, la mercificazione e le concessioni di sfruttamento, rendendolo una fonte di accumulazione su scala globale, generando profitti per le società transnazionali e il sistema finanziario.

Per questo stanno usando diverse strategie che includono l’uso della violenza diretta e forme di cattura corporativa di governi, parlamenti, magistrati, istituzioni normative e altre strutture giuridico-istituzionali per agire a favore degli interessi del capitale.

Stanno anche conducendo una guerra ideologica attraverso i media, l’educazione e la propaganda che cerca di creare un consenso ideologico contro la proprietà comune dei beni e in favore della loro trasformazione in merce.

Le persone sono state vittime di questo progetto delle corporazioni. Donne, popoli nativi e comunità, popolazioni nere, migranti e rifugiati, famiglie di agricoltori e contadini e le comunità urbane che vivono in aree periferiche soffrono direttamente dagli attacchi del capitale e dalle conseguenze sociali, ambientali e culturali delle sue azioni.

Nei territori che vogliono privatizzare vi è attualmente disuguaglianza, razzismo, violenza sessuale e eccessivo carico di lavoro per le donne, criminalizzazione, assassinii, minacce e persecuzioni dei leader, licenziamenti di massa, precarizzazione del lavoro, riduzione e violazione dei diritti, riduzione salariale, aumento dello sfruttamento, restrizioni brutali dell’accesso all’acqua e ai servizi pubblici, diminuzione della qualità dei servizi per la popolazione, assenza di controllo sociale, aumenti abusivi dei prezzi, corruzione, deforestazione, contaminazione e avvelenamento delle acque, distruzione di sorgenti, fiumi e attacchi violenti alle persone e ai loro territori, specialmente le popolazioni che resistono alle norme imposte dal capitale “.

Una parte fondamentale del Forum sono state le proteste all’esterno che hanno preso di mira le multinazionali e le istituzioni responsabili dell’attuale crisi idrica e della crisi ambientale.

Il 20 marzo scorso, 600 donne del Movimento dei lavoratori rurali senza terra (MST) hanno occupato il quartier generale di Nestlé a São Lourenço, nel Minas Gerais un grande stato del Sud-est del Brasile, per protestare contro gli accordi tra il governo di Temer e la società per la privatizzazione delle risorse idriche.

“L’ottavo Forum mondiale dell’acqua a Brasilia, sta vendendo le nostre risorse naturali, la nostra acqua, la nostra vita, a spese del nostro territorio, i nostri corpi malati e contaminati, i nostri corpi caduti in conflitti su terra e acqua in tutto il Brasile” si legge nel comunicato ufficiale di MST.

“Nestlé che ha già asciugato due fonti minerali a São Lourenço, attraverso il sovrasfruttamento dell’estrazione di acqua minerale, inizia ora un profitto straordinario con l’esportazione di questo prodotto e lascia le briciole in Brasile” continua.

Nestlé, insieme alle compagnie transnazionali Coca-Cola, Ambev, Suez, Veolia, Brookfield (BRK Ambiental), Dow AgroSciences, Monsanto, Bayer, Yara e le istituzioni finanziarie multilaterali come la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale, hanno partecipato al mondo Forum sull’Acqua che i movimenti di protesta hanno ribattezzato il “Forum delle Multinazionali”, elaborando strategie per avanzare nella privatizzazione di importanti fonti d’acqua e commercializzare questa risorsa.

Il 22 marzo, oltre 350 attivisti di MST, del MAB Movimento dos Atingidos por Barragens (persone i cui territori sono messi a rischio dalla costruzione delle dighe), la Rivolta popolare della gioventù e il Movimento dei Piccoli Agricoltori hanno occupato il parco industriale di Coca-Cola per continuare la loro denuncia contro il World Water Forum.

María Gomes de Oliveira, direttore e membro del Consiglio nazionale dell’MST, ha dichiarato “immagina se fossi obbligato a comprare tutta l’acqua che bevi ogni giorno. Nessuno lo sopporterebbe. Questo è quello che vogliono le aziende che si stanno incontrando proprio adesso nel Forum. Non sono lì per discutere la gestione di nulla, stanno facendo un’asta per vendere il paese al prezzo di una piantaggine (erba di campo)”.

Questo forum giunge in un momento in cui Città del Capo, in Sudafrica, si sta preparando per il “Giorno zero”, quando l’acqua non scorrerà più liberamente dai rubinetti e le persone saranno costrette ad allinearsi alle stazioni per ricevere la fornitura giornaliera di acqua.

Città del Capo potrebbe essere la prima città ad affrontare questa crisi, ma ci sono molte altre grandi metropoli che sono a rischio come San Paolo, Bangalore, Pechino, Il Cairo, Giacarta, Mosca e altri.

Ciò che è interessante nelle discussioni sulla crisi idrica di Città del Capo è che la responsabilità ricade in gran parte sui singoli consumatori e non tiene conto dei cambiamenti climatici e della privatizzazione dell’acqua guidata dalle grandi società.

Ad esempio, attualmente, Coca Cola e Nestlé sono prossime all’acquisto di Guarani Aquifer, una delle maggiori riserve mondiali di acqua dolce.

Il giornalista Elliott Gabriel ha riportato su Mint News che “secondo i rapporti, i colloqui per la privatizzazione della falda Guaraniana – una vasta riserva idrica sotterranea situata sotto l’Argentina, il Brasile, il Paraguay e l’Uruguay – hanno già raggiunto uno stadio avanzato. L’accordo garantirebbe a un consorzio di conglomerati statunitensi ed europei diritti esclusivi per la falda che durerebbero più di 100 anni”.

Se dovesse passare, questo accordo avrebbe effetti negativi sulle popolazioni circostanti che stanno già soffrendo di carenza idrica e rappresenterebbe un pericoloso precedente per il futuro delle risorse idriche mondiali.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Generali apre alla comunità l’Oasi Gregoriana affiliata al WWF, un’area naturalistica e agricola ricca di biodiversità
Ambiente / Giornata della Terra: WWF e Inter portano in campo “th3 Ext1nction Numb3rs” nel derby di Milano
Ambiente / Rapporto su stato del Clima: Europa in allarme rosso. WWF: è il momento di accelerare l’uscita dai combustibili fossili
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Generali apre alla comunità l’Oasi Gregoriana affiliata al WWF, un’area naturalistica e agricola ricca di biodiversità
Ambiente / Giornata della Terra: WWF e Inter portano in campo “th3 Ext1nction Numb3rs” nel derby di Milano
Ambiente / Rapporto su stato del Clima: Europa in allarme rosso. WWF: è il momento di accelerare l’uscita dai combustibili fossili
Ambiente / Earth Day Med: a Palermo il primo Festival del clima nel Mediterraneo
Ambiente / Luce per la casa: con la fine del mercato tutelato occhi puntati sulle offerte attente all’ambiente
Ambiente / “In Italia non c’è giustizia per l’Ambiente, così rischiamo il collasso”
Ambiente / La classifica delle città italiane con il miglior clima: prima Bari, ultima Belluno
Ambiente / L’appello del WWF: un sì per la Nature Restoration Law
Ambiente / Come far decollare la decarbonizzazione: così il settore aeroportuale si sta rinnovando per ridurre le emissioni
Ambiente / Mark Carney premiato a Firenze con il Renewed Humanism Award: “Accelerare la transizione energetica”