Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Whatsapp addio ad alcuni iPhone: dal 24 ottobre non sarà più disponibile su alcuni modelli

Immagine di copertina

Whatsapp addio ad alcuni iPhone: dal 24 ottobre non sarà più disponibile su alcuni modelli

Il 24 ottobre 2022 WhatsApp interromperà il supporto per iOs 10 e iOs 11. Lo riporta il sito WabetaInfo, che avrebbe dato un occhio alle nuove politiche di utilizzo dell’app di messaggistica, in procinto di essere aggiornate a breve. Questo, se confermato, vorrà dire che tra qualche mese chi usa un iPhone 5 o iPhone 5c non potrà più inviare o ricevere messaggi tramite la popolare piattaforma di proprietà di Mark Zuckerberg.

Su entrambi i modelli, l’ultimo sistema operativo mobile di Apple è infatti iOs 11. Come già accaduto in passato, sia per iPhone sia per Android, alla fine del supporto di WhatsApp per una certa versione delle due piattaforme, gli utenti ricevono una notifica all’apertura dell’applicazione che invita ad aggiornare. Quando l’update è impossibile su vecchi modelli, non c’è altro da fare che passare ad un nuovo dispositivo. Visto il prosieguo della compatibilità con iOs 12, restano nella lista degli smartphone supportati gli iPhone 5S, iPhone 6 e iPhone 6S. Come spiega WabetaInfo: “La rimozione del supporto per alcune versioni di iOs è necessaria per dar seguito alle ultime funzionalità implementate su WhatsApp. Aggiornando a una versione recente, gli utenti ottengono benefici anche dalle patch di sicurezza. Aggiornare il proprio sistema è sempre consigliabile”.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / ChatGpt e altri programmi di intelligenza artificiale possono auto-organizzarsi senza l’intervento umano
Tecnologia / Il mondo del lavoro in trasformazione: cosa cambiano l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione
Tecnologia / Mentre tutti parlavano di AI, Google cambiava davvero. E (quasi) nessuno se n’è accorto
Tecnologia / Tutti i vantaggi della multicatena nel settore delle criptomonete
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio
Tecnologia / Mercato energia, ecco Reset: il nuovo fornitore con un modello innovativo, sostenibile e trasparente
Tecnologia / Come cambia la Seo ai tempi dell’AI
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Tecnologia / X non è raggiungibile né da app né da desktop