Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

Ora è ufficiale: il Manchester City a rischio esclusione dalla Champions League, il club a processo

Immagine di copertina

Il Manchester City rischia l’esclusione dalla Champions League. Ora è ufficiale. La Uefa, l’organo amministrativo e di controllo del calcio europeo, ha messo la squadra inglese, neocampione in Premier League, sotto processo per presunte violazioni del financial fair play, il fair play finanziario. L’ufficialità è arrivata dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. La Uefa ha annunciato che Yves Leterme, capoinvestigatore dell’organismo di controllo finanziario dei club, ha deciso di deferire il Manchester City al tribunale della Cfcb. L’inchiesta era stata aperta il 9 marzo scorso.

Manchester City e rischio esclusione dalla Champions League | Processo

La squadra inglese allenata da Pep Guardiola, quest’anno era partita come favorita in Champions League. È stata poi eliminata ai quarti di finale dal Tottenham.  Le violazioni delle regole del fair play finanziario da parte del club erano state rivelate da un’inchiesta del quotidiano tedesco Der Spiegel nel quale si sosteneva, sulla base dei ‘football leaks’, che il club di proprietà dello sceicco Mansour avrebbe gonfiato il valore di un accordo di sponsorizzazione per consentire l’equilibrio di bilancio.

Inchiesta Uefa | Fair play finanziario

L’inchiesta della Uefa aperta il 9 marzo ed è stata condotta dall’ex premier belga Yves Leterme. Secondo la Bbc, la commissione d’indagine era convinta della necessità di escludere dalla Champions per un anno il City, e nel deferimento alla camera di giudizio Uefa del Ffp sono contenute anche le richieste di condanna, sulla quale però gli investigatori non si sono pubblicamente espressi.

Possibile ricorso

Il Manchester City accusa Leterme di un’indagine “parziale e ostile” e sottolinea la convinzione di aver già fornito alla corte prove “inconfutabili” per dimostrare la falsità della accuse. L’eventuale esclusione dalla Champions League difficilmente potrebbe essere applicata dalla prossima stagione, considerato che il City, che si dice convinto della “totale falsità delle accuse”, è pronto a ricorrere in appello fino al Tas di Losanna.

Secondo i media inglesi però i problemi del City non si fermano però all’inchiesta Uefa: il club neocampione d’Inghilterra è anche sotto indagine da parte della Fifa e della Football Association per i trasferimenti di baby calciatori e rischia il blocco del mercato, così come è stato per il Chelsea.

Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Ti potrebbe interessare
Calcio / È morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Calcio / “The football must go on”: così il nuovo Mondiale per Club spreme ancora di più i calciatori
Calcio / Un calcio alla miseria: la classifica dei calciatori più pagati in Italia e nel mondo
Calcio / Spalletti: “Ilary Blasi una piccola donna. Il Napoli? Sono andato via per De Laurentiis”
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Calcio / Il calcio torna alle scommesse? FdI vuole abolire il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo
Calcio / UEFA Champions League 2024/25: si entra nella fase decisiva
Calcio / Didier Deschamps lascerà la nazionale della Francia dopo i Mondiali FIFA 2026
Calcio / È morto Aldo Agroppi, ex calciatore e allenatore: aveva 80 anni