Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Tale e Quale Show 2022, Andrea Dianetti imita Irama e si emoziona: “Penso a mio padre, perso a 9 anni”

Immagine di copertina

Una canzone sempre bellissima e commovente resta Ovunque sarai di Irama, che il cantante aveva scritto dopo la morte dell’amata nonna. Nella puntata di ieri, 4 novembre, di Tale e Quale Show Andrea Dianetti ha dovuto interpretare proprio questo brano, presentato all’ultimo Festival di Sanremo. Anche per Dianetti l’esibizione è stata segnata da una dedica a una persona scomparsa, suo padre, perso all’età di 9 anni: “È un attimo collegarla, è una canzone che emotivamente scava, però non vorrei fare pena a nessuno. Sono coperto d’amore però ci sono figure che hanno una valenza e nella vita sarebbe bello portarle con sé più tempo possibile”, ha raccontato il concorrente di Tale e Quale, non riuscendo a trattenere l’emozione.

L’esibizione è stata molto toccante e ben riuscita, tanto che Dianetti ha vinto la puntata. Una performance non solo emotiva, ma pressoché impeccabile dal punto di vista canoro e tecnico, come ha sottolineato il pubblico con una standing ovation. “Canti molto bene, hai un’impostazione da cantante, questo pezzo non è semplice da eseguire, con una tale estensione. Bravissimo e complimenti, avanti così”, ha commentato Loretta Goggi.

“Questa tua dedica a tuo padre è meravigliosa, sembra scritta apposta. La sento anche un po’ mia per la mia vicenda personale, anche perché io non ho mai conosciuto mio padre, era una canzone perfetta anche per il mio caso e l’ho sentita molto”, è il giudizio di Giorgio Panariello. Anche Massimo Lopez, nei panni di Maurizio Costanzo, si è complimentato chiaramente: “Hai permesso a tutti di entrare con un tuffo dentro al tuo cuore, sei stato splendido”. Persino il sempre critico Cristiano Malgioglio ha usato parole positive: “Devo dire che fra tutte le interpretazioni questa è quella che mi è piaciuta di più, perché sei stato molto intonato, anche se non hai la voce di Irama”. Ecco il video della sua esibizione.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 20 giugno: Tim Summer Hits 2025, Tradimento, Quarto grado
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 20 giugno 2025
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tim Summer Hits 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Nino Benvenuti. Una leggenda italiana: il documentario su Rai 2 sul pugile recentemente scomparso
TV / Ascolti tv giovedì 19 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Caffeina del mondo: il documentario in onda su Rai 3