Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Linea Verde Radici. Storie dalla terra, lo speciale su Rai 1: anticipazioni e ospiti

Immagine di copertina

Linea Verde Radici. Storie dalla terra, lo speciale su Rai 1: anticipazioni e ospiti con Federico Quaranta

Questa sera, mercoledì 1 settembre 2021, su Rai 1 dalle 21.25 andrà in onda uno speciale in prima serata dal titolo Linea Verde Radici. Storie dalla terra, un viaggio con Federico Quaranta alla scoperta del territorio e delle sue storie, senza mai mettere in secondo piano le opportunità turistiche, la cultura gastronomica, le eccellenze locali e i temi legati alla tutela ambientale, all’ecosostenibilità e all’innovazione ecologica. Protagonista di questa puntata speciale è la Sicilia. Di seguito le anticipazioni e gli ospiti di Linea Verde Radici di oggi.

Anticipazioni e ospiti

Il viaggio di Federico Quaranta sarà un attraversamento dell’intera Sicilia, dai crateri dell’Etna alle isole Egadi. Persone, volti, maestri d’ascia, pescatori, ognuno di loro racconterà il proprio legame con l’Isola. E poi gli artisti da Roy Paci, a Moses Concas, Tinturia, Afio Antico, che avranno come teatro templi greci, uliveti e piantagioni di fichi d’India. Lo scopo del viaggio è quello di scoprire quali siano le radici della civiltà mediterranea, dal punto di vista storico, culturale, scientifico; un viaggio alle origini di tutte le storie.

La partenza di Linea Verde Radici è dalla cima dell’Etna, il vulcano dei vulcani, “a muntagna” per i siciliani. La voce di un vulcanologo condurrà fino alle origini dell’Etna e quelli che sono conosciuti come i faraglioni di Aci Trezza, legati al mito di Ulisse e alla leggenda di Polifemo, altro non sono che primordiali eruzioni, emerse dal fondo del mare. Sarà quindi Verga, il primo degli scrittori a scandire le tappe di un viaggio che dal mare giungerà nell’entroterra, tra i desertici calanchi di Centuripe, seguendo il corso del fiume Simeto.

Ma la Sicilia è anche terra di lavoro e fatica: le miniere del sale di Petralia Soprana, una cattedrale bianca nascosta nelle viscere della montagna e poi le solfatare, drammaticamente raccontate da Sciascia e Pirandello.Il cammino porterà Federico a scoprire che una parte delle nostre radici si nasconde tra le pieghe delle leggende e dei miti, che rivivono nei reperti archeologici della valle del Platani: il misterioso castello di Mussumeli, la necropoli di Sant’Angelo Muxaro, le Grotte della Gurfa e l’incanto dei templi di Selinunte.

Una delle cifre più intense del racconto non potrà che essere nella Valle del Belice, dove un tragico terremoto devastò molti paesi di montagna. Tra questi, Gibellina, che diventerà, tra le mani del genio di Alberto Burri, un’opera d’arte a cielo aperto, il Cretto. Il viaggio terminerà a Marettimo, la più lontana delle isole Egadi dove il Mediterraneo esprime al massimo personalità e bellezza. In fondo è lui il crocevia di infinite culture, la culla della civiltà Occidentale, il custode di tutte le storie e il padre delle nostre radici.

Streaming e tv

Dove vedere Linea Verde Radici in diretta tv e live streaming? Il programma condotto da Federico Quaranta, come detto, va in onda oggi – 1 settembre 2021 – alle ore 21,25 su Rai 1. Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere i programmi Rai da pc, tablet e smartphone. Sempre su RaiPlay sarà possibile vedere il film in qualsiasi momento grazie alla funzione on demand.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Paolo Pizzo, lo schermidore la cui storia è raccontata nel film La stoccata vincente
TV / La stoccata vincente: quante puntate, durata e quando finisce
TV / La stoccata vincente: tutto quello che c’è da sapere sul film
Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Paolo Pizzo, lo schermidore la cui storia è raccontata nel film La stoccata vincente
TV / La stoccata vincente: quante puntate, durata e quando finisce
TV / La stoccata vincente: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Il talento di Mr. Crocodile: trama e cast del film su Sky Cinema Uno
TV / Il Collegio 8: anticipazioni della prima puntata, 24 settembre
TV / Il Collegio 8 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Il Collegio 8: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Caduta libra – I migliori: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Il Collegio 8: il cast (studenti) della nuova edizione
TV / In altre parole, il programma di Massimo Gramellini in onda su La7. Le anticipazioni del 24 settembre