Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

La Grande Storia, stasera su Rai 3 con Paolo Mieli: Terremoto dall’Est. Le anticipazioni

Immagine di copertina

La Grande Storia: terremoto dall’Est, stasera 13 agosto su Rai 3 con Paolo Mieli

Questa sera, 13 agosto 2021, va in onda su Rai 3 una nuova puntata di La Grande Storia, il programma a cura di Paolo Mieli che attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, ci porta nei luoghi che hanno fatto il Novecento e non solo. L’appuntamento di stasera si intitola Terremoto dall’Est, e indaga gli anni duri e di grande svolta della Guerra Fredda, culminati poi nel crollo del blocco sovietico. Appuntamento questa sera dalle 21.20 su Rai 3.

Anticipazioni

La puntata dal titolo Terremoto dall’Est, in onda stasera, 13 agosto 2021, su Rai 3 in prima serata è dedicata ad analizzare la parabola del blocco sovietico, dall’epoca della Guerra Fredda al crollo negli anni Novanta. Paolo Mieli accompagnerà i telespettatori nel viaggio storico che va dagli anni della guerra silenziosa e micidiale che fu la “Guerra Fredda”, durante i quali il blocco sovietico mostra le prime crepe, fino agli anni Novanta del secolo scorso, gli anni della  dissoluzione. Un processo che si ripercuote come un terremoto sull’Europa ed anche sull’Italia: al culmine delle tensioni nella città divisa fra Est e Ovest, il 13 agosto 1961 sorge improvvisamente un muro. Famiglie divise, migliaia di tentativi di fuga, centinaia di persone uccise.

Ci vorranno quasi trent’anni per abbattere quel muro e riunire una città e un popolo. La data è scolpita nella storia: è il 9 novembre 1989. E dopo tre giorni qualcosa si sgretola anche in Italia. Il PCI, il Partito Comunista Italiano, da anni in crisi d’identità, cambia nome. Si chiamerà PDS. Il volto di questo passaggio epocale è quello di Achille Occhetto, il protagonista della “svolta della Bolognina”. Un terremoto che arriva dall’Unione Sovietica che, dalla fine degli anni Ottanta, si disintegra sotto il vento dell’indipendentismo e del capitalismo.

Due le figure chiave di questo capovolgimento: quella di Michail Gorbaciov, l’uomo che voleva la perestroika, la ristrutturazione, la glasnost, e la trasparenza, senza tuttavia sovvertire il comunismo e quella di Boris Eltsin, l’uomo che nel 1991 diede la spallata finale al Partito Comunista e all’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Appuntamento con una nuova puntata de La Grande Storia per stasera, 13 agosto 2021, su Rai 3 dalle 21.20.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv giovedì 12 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Don Matteo 13: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata (replica)
TV / Avanti un altro!: anticipazioni, cast e streaming show Paolo Bonolis
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv giovedì 12 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Don Matteo 13: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata (replica)
TV / Avanti un altro!: anticipazioni, cast e streaming show Paolo Bonolis
TV / Donne sull’orlo di una crisi di nervi: ospiti ed editorialisti del programma di Piero Chiambretti
TV / Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 12 giugno 2025
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 12 giugno 2025
TV / Don Matteo 13 streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata (replica)
TV / Ascolti tv mercoledì 11 giugno: I perfetti innamorati, Isola dei Famosi 2025, Chi l’ha visto?
TV / Isola dei Famosi 2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 11 giugno
TV / Isola dei Famosi 2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 11 giugno