Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » TV

La bambina che non voleva cantare: il cast (attori) del film su Nada

Immagine di copertina

La bambina che non voleva cantare: il cast (attori) del film su Nada

Qual è il cast (attori) de La bambina che non voleva cantare, il film che racconta la storia vera di Nada in onda stasera – 1 giugno – su Rai 1 in replica? Tra gli attori principali figurano Carolina Crescentini, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Tecla Insolia, Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio, Paola Minaccioni e Nunzia Schiano. Ma vediamo quali ruoli ricoprono.

  • Carolina Crescentini: Viviana Fenzi
  • Sergio Albelli: Gino Malanima
  • Paolo Calabresi: maestro Leonildo
  • Tecla Insolia: Nada a 15 anni
  • Giulietta Rebeggiani: Nada a 7 anni
  • Massimo Poggio: Guido De Santis
  • Paola Minaccioni: suor Margherita
  • Daria Pascal Attolini: Nora
  • Raffaella Panichi: Ersilia
  • Nunzia Schiano: nonna Mora
  • Giulia Battistini: Miria Malanima

Chi è Nada

Abbiamo visto il cast (attori) de La bambina che non voleva cantare, ma chi è Nada, la protagonista raccontata nel film? Nada Malanima nasce a Gabbro (provincia di Livorno) il 17 novembre 1953. Figlia d’arte (il padre, Gino Malanima, era clarinettista). Fu la madre, Viviana Fenzi, a scegliere l’insolito nome quando una zingara, di nome per l’appunto Nada, le predisse leggendole la mano che avrebbe avuto una figlia, e che questa avrebbe viaggiato e avuto successo. Viene scoperta da Franco Migliacci. Dopo un primo 45 giri, contenente una cover in italiano di Les bicyclettes de Belsize, a soli quindici anni debutta al Festival di Sanremo 1969 con Ma che freddo fa, singolo inciso per la RCA Talent che la spinge al primo posto in hit-parade per cinque settimane regalandole un’enorme e improvvisa popolarità in Italia e all’estero.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
TV / Mare Fuori 5 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata della serie
TV / Italia 1 ricorda Val Kilmer con Top Gun: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla: il film in onda su Rai 1
TV / Messa in tv 20esimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II: dove vedere, canale, streaming, orario
Spettacoli / Rissa tv tra Andrea Scanzi e Alessandro Sallusti: "Sei fuori di testa", "Sei un cretino"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 2 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv martedì 1 aprile: Morgane, Stasera tutto è possibile, Empoli-Bologna