Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Sabato 23 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Fedez, parla il chirurgo che lo ha operato: “Tumore scoperto in tempo, ci sono alte probabilità di guarigione”

Immagine di copertina

Fedez, parla il chirurgo che lo ha operato: “Tumore scoperto in tempo”

Massimo Falconi, il primario di Chirurgia dell’ospedale San Raffaele che ha operato Fedez all’addome, ha rilasciato un’intervista a La Repubblica. “Il messaggio da dare è che si tratta di un tipo di tumore che, rispetto all’adenocarcinoma pancreatico, ha fortunatamente maggiori possibilità di cura“, le sue parole. A Fedez è stato diagnosticato un tumore endocrino (Net): “Il tumore al pancreas più famoso è l’adenocarcinoma, che purtroppo ha una pessima prognosi ancora oggi. I tumori neuroendocrini del pancreas, invece, sono una minoranza. Ma hanno una prognosi diversa, generalmente migliore. Si hanno migliori possibilità di guarigione con le opportune terapie. Ovviamente, tutto è connesso alla precocità della diagnosi: quanto prima questa avviene, tanto maggiori sono le possibilità di cura. Non è un messaggio ottimista, ma reale“.

Il primario ha poi aggiunto: “L’intervento non è la prassi, dipende da paziente a paziente, nonché dallo stadio in cui la neoplasia si trova nel momento in cui viene fatta la diagnosi”. E sull’età di insorgenza di questo tipo di tumore ha specificato: “A differenza dell’adenocarcinoma del pancreas, che nella maggior parte dei casi si manifesta in pazienti con un’età mediana di 67 anni, i Net non hanno un’età in cui c’è una maggiore incidenza. In generale, però, si tratta di forme relativamente rare, sebbene le diagnosi siano aumentate negli ultimi anni grazie al diffuso utilizzo di tecniche radiologiche e di endoscopia che permettono di individuare lesioni anche molto piccole. Vent’anni fa scoprivamo questi tumori solo quando erano diventati masse importanti e metastatiche: oggi, per fortuna, riusciamo a farlo prima”.

Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
TV / Tu si que vales 2023: le anticipazioni della prima puntata del 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della prima puntata, 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Tu Si Que Vales 2023: la nuova edizione del programma di Canale 5
TV / Rocky II: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / L’era Glaciale 2 – Il disgelo: trama, doppiatori e streaming del film d’animazione