Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sondaggi

Sondaggio, gli italiani vogliono il carcere per gli evasori

Immagine di copertina

I dati di Ipsos

Sondaggio su tassa sulle merendine e carcere per evasori fiscali

La maggioranza degli italiani considera la tassa sulle merendine una buona idea e approva il carcere per gli evasori: è quanto emerge da un sondaggio reso noto ieri sera, 24 settembre, nel corso del programma di La7 DiMartedì. Secondo la rilevazione, effettuata dall’istituto demoscopico Ipsos il 23 settembre, la proposta di colpire bevande zuccherate e merendine è “una buona idea” per il 46 per cento degli italiani, contro il 44 per cento di chi la considera “una cattiva idea” e il 7 per cento di persone che non forniscono risposta.

sondaggio tassa merendine
Il sondaggio di Ipsos a DiMartedì

Decisamente più netta è invece la risposta che gli intervistati hanno dato ad una domanda sull’introduzione di una norma che colpisca con il carcere chi evade il fisco. “È una buona idea”, ha detto il 65 per cento del campione. “È una cattiva idea”, ha risposto invece il 23 per cento. Il 12 per cento delle persone “non sa” o “non indica”. “Però – ha spiegato a DiMartedì il sondaggista Nando Pagnoncelli – dobbiamo sempre ricordarci che quando parliamo di evasione fiscale i cittadini sono molto severi nei confronti della grande evasione e molto indulgenti nei confronti della piccola evasione”.

sondaggio evasione fiscale
Il sondaggio di Ipsos a DiMartedì

Ma Ipsos ha sondato anche il parere gli italiani sul rispetto dell’ambiente, e in particolare quale comportamento sarebbero disposti ad adottare per aiutare l’ambiente. Al primo posto con il 61 per cento c’è: “Non utilizzare più piatti o bicchieri di plastica monouso”. Si dice disposto a “comprare detersivi sfusi” invece il 28 per cento degli italiani. Il 25 per cento a “cambiare l’auto con un modello meno inquinante”. Il 20 per cento a “ridurre il consumo di carne”. È poi disponibile a “rinunciare il più possibile all’aria condizionata” il 18 per cento delle persone.

I sondaggi politici elettorali sui partiti di oggi 24 settembre
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Fdi stabile, crolla il Pd. Forza Italia è il partito che cresce più di tutti
Sondaggi / Fdi vola ancora nei sondaggi, battuta d'arresto per il Pd
Sondaggi / FdI ancora primo partito con 10 punti di vantaggio. Scendono Lega e Forza Italia
Ti potrebbe interessare
Sondaggi / Fdi stabile, crolla il Pd. Forza Italia è il partito che cresce più di tutti
Sondaggi / Fdi vola ancora nei sondaggi, battuta d'arresto per il Pd
Sondaggi / FdI ancora primo partito con 10 punti di vantaggio. Scendono Lega e Forza Italia
Sondaggi / Si amplia il divario tra Partito democratico e Movimento 5 stelle, in calo la Lega
Sondaggi / Crescono FdI e Pd, sale la fiducia in Giorgia Meloni. In calo il M5s
Sondaggi / FdI in netto calo, crescono M5s e Lega
Sondaggi / Torna a crescere FdI, scende il Pd. Crollo del M5s
Sondaggi / Crescono sia Fdi che Pd, calano M5S e Lega
Sondaggi / Cala Fdi, crescono Pd e Lega, crollano Azione-Italia Viva
Sondaggi / Gli italiani contro gli eco-attivisti: la maggior parte giudica "intollerabili" le proteste