Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I giovani più felici del mondo

Immagine di copertina

In che paese vivono meglio i giovani tra i 12 e i 24 anni? L’ International youth foundation ha provato a fare una lista

In tutto il mondo, una nuova generazione di ragazzi si fa avanti con speranze, dubbi, aspettative e talenti. Ma come vivono i giovani di oggi? Qual è il paese in cui essi sono più felici? Sono questi gli interrogativi cui prova a rispondere l’Indice del benessere giovanile, una ricerca basata su trenta paesi realizzata dalla International youth foundation, dal Center for strategic and international studies e dall’azienda Hilton Worldwide.

Per giovani si intende la fascia di popolazione tra 12 e 24 anni. Per creare l’indice, i ricercatori hanno tenuto conto di 40 indicatori tra i quali la partecipazione dei giovani alla vita politica, le opportunità economiche, l’istruzione, la salute, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la mortalità giovanile e la sicurezza.

In base a questi parametri, ai primi tre posti della classifica si sono piazzate Australia, Svezia e Corea del Sud; in fondo alla classifica ci sono invece Tanzania, Uganda e Nigeria. La lista completa dei trenta paesi è stata pubblicata dal Business Insider, che specifica come essa non riguardi i paesi di tutto il mondo ma solo i trenta paesi presi in esame. L’Italia non è tra gli stati esaminati, ma altri paesi europei hanno ottenuto un buon risultato. Il Regno Unito si è classificato quarto, subito dopo la Germania e a breve distanza la Spagna – che segue Stati Uniti e Giappone.

Nei dati raccolti ci sono anche alcune sorprese. Il Vietnam è l’unico paese con un reddito medio-basso che si piazza tra i primi 15 classificati. La Russia è al contrario l’unico paese ad alto reddito a non essere nella top ten. In realtà, i paesi dall’uno al nove sono i paesi più ricchi della lista – con l’eccezione appunto della Russia.

Inoltre, anche se nei paesi ad alto reddito si riscontrano tassi più bassi di mortalità giovanile, essi registrano tassi più elevati di stress giovanile e autolesionismo. Gli alti livelli di stress, l’autolesionismo e il fumo – per esempio – hanno trascinato verso il basso gli Stati Uniti, che comunque riescono a piazzarsi al sesto posto.

“Il benessere dei giovani dovrebbe importare a tutti”, scrive il Business Insider, infatti come specifica il rapporto, “le società che sono inclusive nei confronti dei giovani sono anche quelle che hanno maggiori probabilità di crescere e arricchirsi, mentre l’esclusione aumenta il rischio di recessione, criminalità e violenza diffusa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles