Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Ride4Hope: il CicloTour in Puglia per la ricerca sui tumori cerebrali infantili

Immagine di copertina

“Adotta un Km per la ricerca”: Gillette e Fondazione Heal insieme ai due papà Simone De Biase e Andrea Gentile, che pedaleranno per 400 km

Ride4Hope: il CicloTour in Puglia, per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica

Gillette rinnova il suo impegno verso progetti che guardino con fiducia al futuro e che possano migliorare la vita di chi non può lottare da solo, come, in questo caso, i bambini. Per questo il brand ha scelto di sostenere il progetto Ride4Hope della Fondazione Heal. Un percorso in bicicletta lungo 400km, compiuto da due papà Simone De Biase e Andrea Gentile, gambe forti e i loro piccoli nel cuore.

HEALiade/Ride4Hope è un viaggio epico, accompagnato dalla tempesta nel cuore, ma il coraggio nelle gambe, nei polsi e nel cervello che promuove la raccolta fondi “Adotta un Km per la ricerca” ospitata su la “Rete del dono” a sostegno della campagna voluta da Fondazione Heal. L’Obiettivo è raccogliere 100.000,00 Euro, con l’aiuto di tantissimi testimonial che durante il viaggio interverranno a sostegno della missione, destinati allo sviluppo di un programma di Neuro- riabilitazione post operatoria.

Dieci tappe, da Vieste a Lecce, per un progetto sostenuto da Gillette e Tap-In con la collaborazione di KeepON Live e XO La Factory, per sensibilizzare e stimolare azioni solidali a sostegno della ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico.

HEALiade è un viaggio di sensibilizzazione verso l’importante tematica della ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico, un percorso green e sostenibile in bicicletta lungo le bellissime terre pugliesi che partirà da Vieste fino ad arrivare a Lecce facendo tappa nelle città di Manfredonia, Barletta, Molfetta, Bari, Santeramo in Colle, Polignano a Mare, Ostuni, Brindisi.

Occorre mettersi in viaggio e correre, incessantemente, senza mai fermarsi, perseverare, insistere e impegnarsi affinché il futuro non sia solo uno sterile racconto o una promessa vana. Il futuro è nelle mani, nei piedi, negli occhi, nello sguardo, nella testa e nel cuore di ognuno di noi.

LE TAPPE
 25 Agosto / da Vieste a Manfredonia. 54km
 26 Agosto / da Manfredonia a Barletta. 55km
 27 Agosto / da Barletta a Molfetta. 33km
 28 Agosto / da Molfetta a Bari. 35km
 29 Agosto / da Bari a Santeramo in Colle. 43Km
 30 Agosto / da Santeramo in Colle a Polignano a Mare. 53km
 31 Agosto / da Polignano a Mare a Ostuni. 48km
 1 Settembre / da Ostuni a Brindisi. 43km
 2 Settembre / da Brindisi a Lecce. 39KM

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio