Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Eutanasia, la lettera di Landini (Cgil) all’Associazione Coscioni: “Nostro impegno in questa battaglia per la libertà”

Immagine di copertina
A sinistra Marco Cappato (Associazione Coscioni), a destra Maurizio Landini (Cgil).

Il segretario generale della Cgil ha chiesto al parlamento di legiferare sul tema entro la scadenza indicata dalla Corte Costituzionale

Eutanasia, la lettera di Landini all’Associazione Coscioni

“Vi confermiamo il pieno l’impegno della nostra Confederazione a sostegno delle battaglie per la libertà delle persone”. Con queste parole Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha ribadito l’impegno del sindacato sul tema dell’eutanasia in una lettera all’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

La lettera è stata letta dai leader dell’associazione delle libertà civili Filomena Gallo e Marco Cappato nel corso del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni il 16 luglio, nella sede nazionale della Cgil.

I due leader dell’associazione hanno sollecitato una convocazione straordinaria del Parlamento. “Solleciteremo i singoli deputati”, fanno sapere.

A ottobre 2018 la Corte Costituzionale, nell’ambito di un giudizio legato al procedimento contro Marco Cappato, accusato del reato di aiuto al suicidio per aver accolto l’appello di Dj Fabo, ha rilevato la sussistenza di un grave vuoto legislativo e ha ordinato al parlamento di colmarlo con una legge sull’eutanasia.

Il termine sancito dalla Corte Costituzionale scadrà il prossimo 24 settembre, tuttavia il parlamento non ha ancora approvato un testo in materia.

Eutanasia, la lettera di Maurizio Landini

“Dal principio di laicità – uno dei principi fondamentali che delineano il tratto costitutivo, identitario e militante della nostra Organizzazione – discende il riconoscimento dell’autodeterminazione della persona in tutte le forme e in tutte le fasi della vita”, scrive Landini nella lettera.

“Riteniamo insieme a voi che l’ordinanza 207/18 della Corte Costituzionale costituisca un’occasione fondamentale per far sì che il nostro Parlamento legiferi su una materia tanto importante per la vita delle persone, come già avvenuto nella fase finale della precedente legislatura con la legge sul biotestamento, superando l’impostazione del Codice Rocco condizionata dall’ideologia fascista che lo espresse”.

Eutanasia, l’appello dell’Associazione Luca Coscioni

“Di fronte alla paralisi imposta dai vertici di Movimento Cinque Stelle, Partito democratico e Lega chiediamo una convocazione straordinaria del Parlamento”, fanno sapere Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente Segretario e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni.

“Da questo punto di vista, siamo d’accordo con la Conferenza Episcopale Italiana e con quelle associazioni e Parlamentari che si sono espressi a favore di questa ipotesi. Nel merito, siamo ovviamente contrari alla loro proposta di mera revisione dell’entità delle pene, che avrebbe il solo scopo di proseguire la criminalizzazione dei malati e della loro libertà di scelta”.

Che differenze ci sono tra eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico
La legge sull’eutanasia è sempre più lontana. Pd spaccato: “L’ala cattolica non la vuole”
Ti potrebbe interessare
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Ti potrebbe interessare
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute
Salute / La differenza tra dispepsia funzionale e organica: guida completa
Salute / Donnexstrada lancia il supporto ginecologico al fine di rendere le donne sempre più libere dagli stereotipi e consapevoli
Salute / Un’infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica: la petizione
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”
Salute / Padova, trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti: primo caso al mondo