Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Dieta del gruppo sanguigno: i cibi consigliati secondo il regime alimentare del dottor Mozzi

Immagine di copertina

Dieta del gruppo sanguigno: i cibi consigliati secondo il regime alimentare del dottor Mozzi

Una delle diete oggi più seguite ma anche più controverse è quella del gruppo sanguigno. D’altronde tutti, soprattutto in estate, sono in cerca di una dieta per dimagrire e rimettersi in forma. Questo regime alimentare combina i cibi più adatti a seconda del proprio sistema immunitario. Ma che cos’è la dieta del gruppo sanguigno? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Questo tipo di dieta è nata per la prima volta nel 1957 dal naturopata americano James D’Adamo: in Italia è stata importata dal dottor Mozzi. Ultimamente si è molto diffusa grazie soprattutto ai social e alla rete.

Come sempre il nostro consiglio è di non affidarsi mai a diete fai-da-te, ma ascoltare sempre un medico specializzato, altrimenti il rischio è di fare più danni che cose utili. Questo articolo dunque ha solo scopo informativo, e non vuole minimamente appoggiare o consigliare teorie alimentari.

Dieta per dimagrire: i consigli

Secondo la dieta del gruppo sanguigno, il gruppo sanguigno incide sul rapporto tra alimenti e metabolismo. Il dottor D’Adamo teorizza che la differenziazione tra i gruppi sanguigni risale all’epoca darwiniana: inoltre alcuni alimenti contengono alcune particolari proteine, le lectine, in grado di influenzare i diversi gruppi sanguigni.

In base al proprio gruppo, ogni persona si dimostra intollerante a queste particolari lectine, il che spiegherebbe l’insorgere di intolleranze alimentari. Ecco cosa mangiare in base al proprio gruppo sanguigno.

Dieta del gruppo sanguigno 0

I cibi consigliati sono in particolare quelli ricchi di proteine, in particolare la carne. Sono invece sconsigliati i latticini, le leguminose, i cereali e i derivati, come il pane, la pasta, il riso, i fagioli, i ceci ecc.

Dieta del gruppo sanguigno B

È quello che caratterizza in particolare le popolazioni nomadi. I cibi più adatti sono i latticini, mentre gli unici alimenti sconsigliati sono quelli ricchi di conservanti e di zuccheri semplici.

Dieta del gruppo sanguigno A

È composta principalmente da ortaggi, frutta, legumi, pesce e uova. Sono da evitare le carni rosse e i latticini.

Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Ti potrebbe interessare
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT