Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Cialde di caffè Trombetta contaminate, il Ministero della Salute dispone il ritiro di alcuni lotti

Immagine di copertina

Per una possibile contaminazione oltre i limiti di legga di ocratossina, una sostanza chimica, il ministero della Salute ha segnalato sul proprio sito il richiamo, a titolo precauzionale, da parte del produttore di alcuni lotti di caffè prodotti da caffè Trombetta.

È il marchio del caffè romano per eccellenza, il sequestro riguarda lo stabilimento di via dei Castelli Romani 132, a Pomezia. I prodotti interessati sono “L’espresso arabica”, capsule in confezioni da 275 grammi, con il numero di lotto 02CD05B e “L’espresso arabica”, cialde in confezione da 126 grammi con il numero di lotto 01DD04B.

I consumatori sono stati pregati di riportare il prodotto presso i punti vendita qualora avessero acquistato confezioni riconducibili ai lotti oggetto del provvedimento. In particolare sono state ritirate le capsule e cialde con i marchi Consilia e Lo Zio d’America.

Ad allarmare il Ministero la presenza di ocratossina, una micotossina che si trova prevalentemente nei cereali, nel caffè, nella frutta secca e nel vino. Viene prodotta da alcune muffe, e può rendere ad esempio tossiche e cancerogene le carni di animali che si siano nutriti di cibi contaminati.

Gli ultimi studi Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, certificano che l’ocratossina può essere genotossica poiché danneggia direttamente il dna.

L’Unione europea ha imposto limiti molto stringenti sulle quantità di sostanza tollerata negli alimenti. Altri studi indicano che viene assorbita principalmente nello stomaco, e poi nel digiuno, il tratto di intestino tra ileo e tenue.

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio