Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Torino, sindaca Appendino condannata per falso ideologico: “Mi auto-sospendo dal M5S”

Immagine di copertina

La sindaca di Torino, Chiara Appendino, è stata condannata a 6 mesi al processo Ream. Ha retto l’accusa di falso ideologico, mentre la sindaca è stata assolta per abuso d’ufficio. Secondo la Procura, il Comune di Torino non avrebbe inserito nel bilancio 2017 i 5 milioni di euro versati come caparra dalla società Ream, che durante l’amministrazione guidata da Piero Fassino si era interessata alla riqualificazione dell’ex area Westinghouse, progetto poi assegnato al gruppo Esselunga. I pm Gianoglio e Gabetta avevano chiesto per Appendino una pena di 1 anno e 2 mesi.

“Porterò a termine il mio mandato da sindaca, questa condanna non mi impedisce di continuare, ma come previsto dal codice etico mi auto-sospendo dal Movimento 5 Stelle”. Così la sindaca Chiara Appendino al termine dell’udienza. “Siamo stati assolti per tre reati su quattro perché non sussiste il fatto – ha aggiunto Appendino – rimane in piedi il falso ideologico del 2016 su cui leggeremo le motivazioni. Sono profondamente convinta di aver fatto tutto nell’interesse dell’ente, quindi ricorreremo in appello”.

Ad annunciare, lo scorso febbraio, che avrebbe chiesto l’abbreviato era stata la stessa sindaca, spiegando di essere “fermamente convinta di avere sempre operato nell’interesse della collettività e della Città. Questa mia scelta, garantendo una più rapida definizione del processo, va nell’interesse anche della Città che rappresento”. L’indagine era stata aperta dopo un esposto dei capigruppo di opposizione. La somma, secondo l’accusa, non è stata però versata, né iscritta a bilancio ma considerata come un debito fuori bilancio.

Leggi anche: Torino perde il Salone dell’Auto, la sindaca Chiara Appendino (M5S) le dimissioni

Ti potrebbe interessare
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ti potrebbe interessare
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni