Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Debora Serracchiani è la nuova capogruppo del Pd alla Camera

Immagine di copertina
Debora Serracchiani. Credits: Facebook

Debora Serracchiani è la nuova capogruppo Pd alla Camera

È Debora Serracchiani la nuova capogruppo del Pd alla Camera, eletta oggi a Montecitorio con 66 voti favorevoli sui 93 espressi dai parlamentari dem. L’altra candidata, l’ex ministra Marianna Madia, ha invece ottenuto 24 preferenze. La ex presidente della Regione Friuli Venezia Giulia rappresenterà il partito in Aula al posto di Graziano Delrio, che si è fatto da parte dopo l’invito del neo segretario Enrico Letta a eleggere una donna.

Nei giorni scorsi la sua possibile elezione era stata oggetto delle critiche di Marianna Madia, che aveva accusato Delrio di parteggiare per Serracchiani pur avendo spinto anche lei a candidarsi, trasformando la gara in una “cooptazione mascherata”. Letta invece aveva accolto con favore la competizione tra le due candidate.

Per il neo segretario, che dal primo momento ha chiesto un cambio ai vertici del partito in Parlamento, era importante puntare i riflettori sulla competizione tra due donne per un ruolo apicale perché nel partito questi sono ricoperti tutti da uomini, dal segretario ai governatori che il Pd esprime. Ora invece, dopo l’elezione di Simona Malpezzi in Senato mercoledì scorso, anche Montecitorio avrà una rappresentante donna.

Leggi anche: Letta: 1. “Il Pd è incrostato di maschilismo, serve una cura shock” 2. Benifei (Pd): “L’incoerenza denunciata da Marcucci fa sorridere. Con Malpezzi nuovo equilibrio in Senato” 3. Letta: “Nel Pd donne straordinarie sempre un passo indietro, schiacciate dal sistema” 4. Anna Finocchiaro e Nadia Urbinati: “L’assenza di donne nelle istituzioni è sintomo della democrazia malata” | VIDEO

 

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Piccolotti e la Tesla: “Non sono una fighetta di sinistra, l’ho comprata perché è elettrica”
Politica / Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti hanno una Tesla: "Presa prima che Musk diventasse nazista"
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Ti potrebbe interessare
Politica / Piccolotti e la Tesla: “Non sono una fighetta di sinistra, l’ho comprata perché è elettrica”
Politica / Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti hanno una Tesla: "Presa prima che Musk diventasse nazista"
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Politica / Ddl Spazio, FdI prova a ricucire con il referente di Musk: “Critiche basate su notizie false”. Ma era tutto vero: ecco la prova
Politica / Ue, il Pd si divide tra favorevoli e astenuti nel voto sulla risoluzione difesa
Politica / Ue, nel Pd si discute l’ipotesi del Sì alla mozione sulla difesa
Politica / M5S Sardegna: “La Corte dei Conti attesta regolarità delle spese della campagna elettorale. Todde lavora per i sardi”
Politica / Divieto d'ingresso, espulsioni comuni e Cpr extra-Ue: cosa prevede il nuovo regolamento europeo sui rimpatri
Politica / Bologna, il Cassero Lgbtqia+ prende le distanze dalla manifestazione per l’Europa del 15 marzo
Opinioni / La storia ce lo insegna: se i Paesi corrono ad armarsi, prima o poi la guerra scoppia