Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

È morto l’ex ministro Fabrizio Saccomanni: ha avuto un malore mentre era al mare

Immagine di copertina

Morto Fabrizio Saccomanni

È morto all’età di 76 anni Fabrizio Saccomanni. Era nato a Roma il 22 novembre del 1942.

Quella di Saccomanni è stata una morte improvvisa: si è sentito male intorno alle 13 e si è accasciato sugli scogli, vicino al campo da golf di Puntaldia, in Gallura, e all’albergo in cui era ospite proprio da oggi. Da quanto apprende l’Ansa, quando il personale medico del 118 è arrivato sul posto, il presidente di Unicredit era steso sugli scogli, già in arresto cardiaco.

I medici hanno tentato a lungo le manovre di rianimazione, ma non c’è stato nulla da fare. Inutile anche l’arrivo dell’elicottero del 118.

Presidente di Unicredit, è stato ministro dell’Economia nel governo guidato dal premier del Pd Enrico Letta, ruolo che ha ricoperto fino alla nascita del governo di Matteo Renzi nel febbraio 2014. Dal 2006 al 2013 aveva ricoperto il ruolo di direttore generale di Banca d’Italia. Si è dimesso subito dopo aver accettato l’incarico di ministro nel governo di centrosinistra.

Saccomanni in Unicredit

Il 13 aprile 2018 l’assemblea degli azionisti lo ha nominato presidente del Consiglio d’amministrazione di UniCredit, dopo che l’8 novembre 2017 era stato cooptato all’unanimità nel Cda dell’istituto dopo l’addio di Fabrizio Palenzona. Ieri, 7 agosto, Saccomanni ha partecipato a una conferenza stampa in occasione della semestrale di Unicredit.

Proprio di recente Unicredit ha annunciato un grosso piano di ristrutturazione.

Unicredit, un piano da 10mila esuberi: tremano i lavoratori del gruppo bancario

 

Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Economia / Saldi tutto l’anno e senza vincoli: arriva la smentita del governo
Economia / Il CEO di Gromia Salvo: “Puntiamo su qualità e innovazione in un mercato immobiliare in continua trasformazione”
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS