Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Marche, il centrodestra (in quota Meloni) candida un partecipante alla cena su Mussolini

Immagine di copertina

Marche, candidato del centrodestra alla cena su Mussolini

Una cena su Mussolini, commemorativa della marcia su Roma, un banchetto per inneggiare al Ventennio, con tanto di fasci littori e frase del Duce. È l’esperienza vissuta da Francesco Acquaroli, l’esponente di Fratelli d’Italia che la coalizione di centrodestra ha appena scelto come candidato alla carica di presidente della Regione Marche. Ex sindaco di Potenza Picena, dal 2018 deputato, l’aspirante governatore il 28 ottobre scorso ottobre partecipò a una cena con i simboli fascisti ad Acquasanta Terme, cittadina in provincia di Ascoli Piceno in cui nel 1944 venne commesso un feroce eccidio nazifascista.

L’incontro, organizzato dal segretario provinciale di Fdi Luigi Capriotti, si teneva proprio nell’anniversario della Marcia su Roma. Si svolgeva a pochi chilometri dalle frazioni di Pozza e Umito, dove l’11 marzo 1944 furono trucidate 42 persone, tra le quali 12 abitanti del posto e 30 partigiani. Tra le vittime c’era una bambina di 11 mesi, bruciata viva davanti agli occhi della madre. A tavola, quella sera di un anno fa, si trovavano erano menù con fasci littori e foto di Mussolini, e altri riferimenti al Duce, al fascismo, accostati a quello del partito di Giorgia Meloni. In una locandina comparivano parole del dittatore e la celebrazione del 28 ottobre 1922, indicato come “giorno memorabile e indelebile”.

La cena con l’ombra dell’apologia del fascismo fece discutere anche a livello nazionale. “Nessun tg Rai ha dato la notizia”, polemizzò il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi rilanciando un servizio del telegiornale di La7.

Il nome di Acquaroli come candidato presidente nelle Marche è stato confermato dopo il vertice del centrodestra che ha sciolto i nodi sui candidati della coalizione alle elezioni regionali di settembre, ufficializzando la corsa di Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana e Raffaele Fitto per la Puglia (oltre a quelle di Giovanni Toti in Liguria e di Luca Zaia in Veneto).

Leggi anche: 1. I candidati del centrodestra alle prossime elezioni regionali: pessime notizie per il Sud e per il Paese (di Giulio Cavalli)

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”