Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Enrico Letta dice sì: “Mi candido alla guida del Pd, partito in crisi profonda”

Immagine di copertina
Enrico Letta. Credit: ANSA

Enrico Letta ha detto sì: sarà con ogni probabilità lui il nuovo segretario del Pd, dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti. “Oggi sono qui. Francamente lunedì scorso non avrei immaginato che oggi sarei stato qui ad annunciare la mia candidatura alla guida del Partito democratico quel partito che ho contribuito a fondare e che oggi vive una crisi profonda. Lo faccio per amore della politica e per passione per i valori democratici”, dice in un video pubblicato su Twitter nella tarda mattinata di oggi, venerdì 12 marzo 2021.

Mercoledì Letta aveva fatto sapere di aver bisogno di 48 ore per decidere se accettare la proposta. L’ex premier dovrebbe essere eletto ufficialmente nuovo segretario del Pd nell’assemblea del partito in programma nel weekend.

La faida interna fra i dem, peraltro, è destinata a proseguire: come spiega Marco Antonellis su TPI, Letta dovrebbe guidare il Pd seguendo il solco tracciato da Zingaretti, a cominciare dalla conferma dell’alleanza strutturale con il M5S.

Leggi anche: Si scrive Enrico Letta si legge Nicola Zingaretti: renziano ti tengo d’occhio. Ecco perché MaZinga “ci sarà”

Ti potrebbe interessare
Politica / Piccolotti e la Tesla: “Non sono una fighetta di sinistra, l’ho comprata perché è elettrica”
Politica / Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti hanno una Tesla: "Presa prima che Musk diventasse nazista"
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Ti potrebbe interessare
Politica / Piccolotti e la Tesla: “Non sono una fighetta di sinistra, l’ho comprata perché è elettrica”
Politica / Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti hanno una Tesla: "Presa prima che Musk diventasse nazista"
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Politica / Ddl Spazio, FdI prova a ricucire con il referente di Musk: “Critiche basate su notizie false”. Ma era tutto vero: ecco la prova
Politica / Ue, il Pd si divide tra favorevoli e astenuti nel voto sulla risoluzione difesa
Politica / Ue, nel Pd si discute l’ipotesi del Sì alla mozione sulla difesa
Politica / M5S Sardegna: “La Corte dei Conti attesta regolarità delle spese della campagna elettorale. Todde lavora per i sardi”
Politica / Divieto d'ingresso, espulsioni comuni e Cpr extra-Ue: cosa prevede il nuovo regolamento europeo sui rimpatri
Politica / Bologna, il Cassero Lgbtqia+ prende le distanze dalla manifestazione per l’Europa del 15 marzo
Opinioni / La storia ce lo insegna: se i Paesi corrono ad armarsi, prima o poi la guerra scoppia