Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ius soli, Quorum/Youtrend: il 62,8 per cento degli italiani è favorevole

Immagine di copertina

Gli ultimi sondaggi sul Governo mostrano un calo del gradimento dei cittadini italiani nei confronti dell’esecutivo guidato dal premier Conte. [qui tutti gli ultimi sondaggi].

Ad un anno dalla formazione del governo Lega-M5s, più di un italiano su due (il 58,9 per cent) si dice insoddisfatto da quanto fatto fino ad oggi dai vicepremier e dal premier

A risentire maggiormente tra gli alleati di governo è il Movimento 5 Stelle, con il 33,2 per cento degli italiani che hanno votato per i pentastellati che hanno dichiarato di aver cambiato idea.

Un sondaggi di Quorum/YouTrend realizzato per Sky TG24 si è invece concentrato sul parare degli italiani in merito allo Ius soli, argomento tornato al centro del dibattito pubblico dopo il riconoscimento della cittadinanza allo studente-eroe Rami.

Secondo i dati, il 62,8 per cento degli italiani si è detto favorevole al principio dello Ius soli, ovvero alla concessione della cittadinanza italiana a chi nasce in Italia da genitori stranieri.

Il 37,2 per cento ha invece espresso parere opposto, dicendosi quindi contrario alle modifiche all’attuale legge che regola il riconoscimento della cittadinanza.

L’istituto di ricerca Quorum/YouTrend ha intervistato mille persone tra il 29 e il 30 marzo 2019 per realizzare il sondaggio commissionato da Sky.

A dirsi favorevoli allo Ius soli sono per lo più gli elettori del centrosinistra (96 per cento), a cui si affiancano anche i sostenitori del Movimento 5 Stelle: il 74,2 per cento dei pentatsellati sono a favore della concessione della cittadinanza, mentre il 25,8 è contrario.

Gli elettori della Lega invece sono contrari per il 67,8 per cento e favorevoli solo per il 32,2 per cento. I sostenitori di Forza Italia sono invece divisi tra il 48 per cento favorevole e il 52 per cento contrario.

Intanto il 9 maggio è stata indetta una manifestazione da parte dei “nuovi italiani”, i figli di genitori emigrati in Italia e che non hanno ancora la cittadinanza italiana. L’appuntamento cade lo stesso giorno della festa dell’Unione europea.

Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”
Politica / Governo assente dalle celebrazioni di via Fani: la corona di fiori arriva in ritardo
Politica / Scontri a Napoli, Piantedosi sulle violenze degli ultras del Francoforte: “Polizia ha evitato danni più gravi”