Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Gallera: “Dramma attività economiche simile a quello delle terapie intensive”. E parla del suo futuro politico

Immagine di copertina
Giulio Gallera. Credits: ANSA / MATTEO BAZZI

"Ci sono stati momenti in cui sono stato in trincea, anche prima del Covid, e adesso sono tornato a farlo in un altro settore", dice l'ex assessore al Welfare lombardo. "Finché sono ritenuto credibile lo farò"

“Per un anno ho fronteggiato l’emergenza sanitaria e conclusa quella esperienza ho trovato naturale guardare all’altro aspetto dell’emergenza. Ebbene, non mi sarei mai aspettato di trovare una situazione del genere”. A dirlo è l’ex assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera, oggi consigliere regionale di Forza Italia, che ha lanciato l’iniziativa “Mancati ristori”, in difesa delle imprese colpite dalla crisi economica generata dalla pandemia di Covid-19.

In un’intervista pubblicata oggi sul Giornale, Gallera parla di “un quadro drammatico” che emerge dalle 700 segnalazioni che ha raccolto. “Oltre alle mail, ho ricevuto decine di telefonate e ho incontrato una trentina di imprenditori in un mese”, spiega l’ex assessore. “Mi viene da paragonarla a coloro che erano in terapia intensiva. C’è la disperazione di persone che non sanno più come dar da mangiare alle loro famiglie, o che non riescono a pagare i debiti, le bollette e gli affitti”.

“I lavoratori autonomi non hanno ricevuto un euro per le loro famiglie”, denuncia Gallera. “Molti ristoratori hanno incassato il 25% dell’anno prima e pagano l’85% di Tari. Con i ristori, forse hanno ha pagato in parte costi e spese. E le loro famiglie?”. L’esponente azzurro definisce “intollerabili” certe “storture burocratiche” che complicano la vita alle imprese e suggerisce una strada che dia ritori ma che riduca anche le tasse. “Penso a un anno senza pagare le tasse sul lavoro per chi tiene i dipendenti”, dice. “Serve fantasia e intelligenza. Ora vediamo il decreto in conversione, stiamo raccogliendo tutto questo materiale per fare proposte ai vari ministeri”.

Quanto al suo futuro politico, Gallera dichiara: “Ho sempre interpretato il ruolo di amministratore come un servizio. Ci sono stati momenti in cui sono stato in trincea, anche prima del Covid, e adesso sono tornato a farlo in un altro settore, con un bagaglio importante. Finché sono ritenuto credibile lo farò. Se i cittadini me lo chiederanno, cercherò di portare avanti questo servizio. Dove servirà”.

Leggi anche: 1. Lombardia, Gallera: “Nessun rimpianto, Covid esperienza estenuante” /2. La triste fine di Giulio Gallera, l’assessore del fallimento lombardo di S. Lucarelli) /3. Un anno di Gallerate: tutte le gaffe dell’assessore lombardo

Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini: "Ecco cosa sta succedendo sulla rete ferroviaria"
Politica / Consulta, bocciato il referendum sull'Autonomia differenziata ma via libera a quelli su Jobs Act e cittadinanza: ecco quando si vota
Politica / Libro scolastico attacca Salvini: "Con lui le peggiori politiche". Il Ministero chiede di saltare quelle pagine
Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini: "Ecco cosa sta succedendo sulla rete ferroviaria"
Politica / Consulta, bocciato il referendum sull'Autonomia differenziata ma via libera a quelli su Jobs Act e cittadinanza: ecco quando si vota
Politica / Libro scolastico attacca Salvini: "Con lui le peggiori politiche". Il Ministero chiede di saltare quelle pagine
Politica / Tragedia di piazza San Carlo, Chiara Appendino condannata a 1 anno, 5 mesi e 23 settimane
Politica / La Corte costituzionale ha un nuovo presidente: ecco chi è il magistrato Giovanni Amoroso
Politica / Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis