Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni politiche 2022: la conferenza stampa di Fratelli d’Italia. “La Costituzione è bella ma ha anche 70 anni”

Immagine di copertina

Elezioni politiche 2022: la conferenza stampa di FdI in diretta

Dopo il trionfo alle urne, Giorgia Meloni si prepara a formare il primo governo di centrodestra in oltre dieci anni. Oggi alle 16 è attesa la conferenza stampa della presidente di Fratelli d’Italia, forte del 26 percento ottenuto dal suo partito, quasi quanto l’intero centrosinistra. Già ministra più giovane dell’era repubblicana (a 31 anni), Meloni si appresta a diventare la prima presidente del Consiglio donna, oltre alla prima esponente di un partito erede del Movimento sociale italiano a presiedere un governo.

Sarà necessaria ancora qualche settimana prima che prenda forma il nuovo esecutivo: l’inizio delle consultazioni è previsto almeno per il 24 ottobre. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dovrà infatti ascoltare il parere dei nuovi presidenti delle due camere, che saranno eletti alla prima seduta del nuovo parlamento, fissata per il 13 ottobre.

Elezioni politiche 2022: la conferenza stampa di FdI in diretta:
Dall’Hotel Parco dei Principi a Roma, la conferenza stampa di FdI con i capigruppo a Camera e Senato, Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani e il responsabile organizzazione, Giovanni Donzelli, per l’analisi del risultato elettorale.
“Ho sentito oggi delle parole del segretario Pd, non so se dimissionario, che ha parlato di giornata triste per l’Italia. A Letta voglio dire che quando si vota è sempre una festa della democrazia e il Pd anche visto l’esito del voto dovrebbe imparare a rispettare i cittadini e la gente. Democrazia non è solo se vince una sinistra spocchiosa che non impara dai suoi errori”, ha detto capogruppo FdI al Senato, Luca Ciriani.
“Non ci appartiene l’idea di aver detto per tutta la campagna elettorale non mettiamo mano alla 194 e oggi arrivare e cambiarla o annullarla. La nostra volontà è quella di applicarla tutta, per aumentare i diritti delle donne, non per toglierli. Ci muoveremo nella direzione di non toccare la 194, non togliere diritti alle donne ma eventualmente aggiungere diritti. Comunque si sia votato non c’è la volontà di mettere mano alla legge sulle unioni civili, questo non toglie che continuiamo a essere convinti che se necessario aiuteremo la famiglia, dal punto di vista del fisco, gli asili nido, gli sconti sui prodotti dell’infanzia. Cose che possono coesistere”, ha detto Giovanni Donzelli, incalzato dai cronisti.
“La Costituzione è bella ma ha anche 70 anni”, osserva Francesco Lollobrigida rispondendo ai giornalisti sul tema delle riforme.    Il capogruppo FdI alla Camera osserva anche che “bisogna anche riconoscere che nasce da criticità” che, in sostanza, hanno ‘blindato’ il percorso delle riforme.
Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”