Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni europee, Mara Carfagna esclusa dalle liste di Forza Italia

Immagine di copertina
Credit: TIZIANA FABI / AFP

Le elezioni europee si avvicinano e oggi, 17 aprile, scade il termine massimo concesso ai partiti per presentare le liste con i candidati.

Analizzando l’elenco stilato dal partito di Berlusconi non sono tanto i nomi presenti, quanto quelli assenti e in particolare uno: quello di Mara Carfagna.

La vicepresidente della Camera era finita al centro delle polemiche nei giorni scorsi: la Carfagna è stata accusata di aver cercato di sottrarre voti a Silvio Berlusconi facendosi inserire quale capolista nella sezione Sud Italia.

A dare il via alla querelle era stato il governatore della Liguria Toti, che tramite social aveva lanciato un duro attacco contro Mara Carafagna, ma il commento più significativo era giunto da una fonte vicina a Berlusconi.

Secondo il leader di Forza Italia quello della Carfagna è un vero e proprio “golpe contro il partito”, un tentativo di “pensionare” l’ex Cavaliere.

Al centro della polemica la disponibilità della vicepresidente della Camera a candidarsi nella circoscrizione Sud, proposta avanzata da Roberto Occhiuto e Paolo Russo e sostenuta anche dalla capogruppo alla Camera, Maria Stella Gelmini, e da Renato Brunetta.

La disponibilità della Carfagna però non ha ricevuto l’approvazione del leader di Forza Italia che, come detto, ha definito un golpe la mossa della vicepresidente della Camera.

Un veto che si è tradotto quindi nell’esclusione della Carfagna dalle liste europee: al suo posto nella circoscrizione Sud compare invece il nome di Silvio Berlusconi, capolista anche in Italia Nord Ovest.

Lo scontro tra i vertici azzurri a così poca distanza dalle europee rischia di avere un impatto negativo sui risultati delle urne per Forza Italia, che rischia già di incorrere in un flop.

>Elezioni europee 2019: i candidati e le liste in Italia
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri