Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Egitto, Meloni incontra al-Sisi: sul tavolo energia, rinnovabili, clima e migranti. Regeni e Zaki sullo sfondo

Immagine di copertina

Egitto, Meloni incontra al-Sisi: sul tavolo energia, rinnovabili, clima e migranti. Regeni e Zaki sullo sfondo

Giorgia Meloni oggi ha incontrato il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, con cui ha discusso dei casi Zaki e Regeni. Il colloquio, durato un’ora, si è tenuto a margine della conferenza Onu sul clima Cop27, in corso a Sharm el-Sheikh. Secondo Palazzo Chigi, i due leader hanno parlato di approvvigionamento energetico, fonti rinnovabili, crisi climatica, immigrazione e anche di rispetto di diritti umani, soffermandosi sui casi dei due studenti che negli ultimi anni hanno gettato un’ombra sulle relazioni tra Roma e Il Cairo. Patrick Zaki, studente dell’Università di Bologna arrestato nel 2020 al suo rientro in Egitto, è stato scarcerato in attesa dell’esito del processo in Egitto. A Roma invece, il processo per la morte di Giulio Regeni potrebbe non iniziare mai: ai quattro dirigenti dei servizi di sicurezza egiziana, accusati di aver torturato e ucciso il ricercatore friulano nel 2016, ancora devono essere notificati gli atti. “L’incontro ha dato occasione al presidente Meloni di sollevare il tema del rispetto dei diritti umani e di sottolineare la forte attenzione dell’Italia sui casi di Giulio Regeni e Patrick Zaki”, ha detto Palazzo Chigi.

Durante l’incontro, il presidente egiziano ha auspicato che la visita di Meloni dia un “nuovo impulso” alle relazioni tra i due paesi, che “si basano su profondi legami storici con dimensioni politiche, economiche, di sicurezza e culturali”. Secondo il portavoce della presidenza egiziana, l’ambasciatore Bassam Radi, Meloni, “ha affermato la volontà dell’Italia di rafforzare la cooperazione bilaterale con l’Egitto, in un modo che apra orizzonti costruttivi e realizzi gli interessi comuni dei due Paesi e popoli amici”. Questo, ha sottolineato Radi, “perché l’Egitto considera l’Italia e il continente europeo come un pilastro-cardine di sicurezza e stabilità in Medio Oriente e nel Mediterraneo”.

Al-Sisi ha inoltre dichiarato “il suo apprezzamento per l’estensione delle relazioni bilaterali tra i due paesi” e, ha aggiunto il portavoce, “ha accolto con favore la visita del presidente del Consiglio italiano e la sua partecipazione ai lavori del vertice sul clima, rinnovando le sue congratulazioni per la recente assunzione” dell’incarico.

“L’incontro ha toccato la questione dello studente Regeni e della cooperazione per raggiungere la verità e ottenere giustizia”, ha inoltre confermato Radi.

Secondo Human Rights Watch, sotto la presidenza dell’ex capo di stato maggiore, in carica dal 2013, l’Egitto sta attraversando “la peggiore crisi dei diritti umani da molti decenni”. Nel paese, secondo l’ong statunitense, decine di migliaia di oppositori di al-Sisi sono ancora incarcerati per ragioni politiche e vengono commessi con “impunità” reati gravi come la tortura e le sparizioni forzate.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta