Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Maurizio Costanzo scende in campo. Vota Raggi ma fa il tifo per Zingaretti

Immagine di copertina

Anche la Roma calcio entra di prepotenza in quest’ultima settimana di campagna elettorale per le comunali di Roma. A far parlare è Maurizio Costanzo, ritenuto dai dem il vero artefice della strategia elettorale di Virginia Raggi. In passato fu lo stesso giornalista ad ammettere di sentire la sindaca di Roma e di darle suggerimenti per la strategia comunicativa: “È un lavoro ma tengo a precisare non retribuito. Le ho suggerito una serie di cose e le ha realizzate. Voterò Raggi, ma solo se pulirà Roma!” spiegò il giornalista ad un quotidiano.

Ma la cosa, oltre che sulle elezioni capitoline, potrebbe avere ripercussioni anche sulla Roma calcio e sulla costruzione del nuovo stadio, perché Costanzo ha un ruolo di tutto rilievo anche nella società giallorossa dei nuovi proprietari, gli americani Friedkin: è il responsabile delle strategie comunicative. Come tutti sanno però per avere l’ok al nuovo stadio della Roma non serve soltanto il via libera del Comune, ma anche quello della Regione.

E lì, alla Pisana, i molti attacchi ricevuti (dalla questione cinghiali ai rifiuti….) non hanno certamente contribuito a migliorare l’umore. “Questi attacchi quotidiani a Zingaretti non sono un bene per l’As Roma e per lo stadio. Soprattutto se, come dicono i sondaggi, fra una settimana la Raggi non sarà più in Campidoglio”, osserva un influente parlamentare dem romano e romanista. A maggior ragione se poi a decidere del futuro stadio dovessero essere due Dem: uno alla Pisana e l’altro in Campidoglio.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza