Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conte: “Con il Pd che sposa l’agenda Draghi non ci sono presupposti per dialogare”

Immagine di copertina

“Pentito di aver fatto dimettere Draghi? Lo hanno capito tutti che voleva andarsene lui“, così il leader del M5S Giuseppe Conte a Ceglie Messapica, in Puglia, in occasione dell’ultima serata della kermesse organizzata da Affaritaliani.it. “Io mi assumo la responsabilità di aver incalzato per sei mesi il governo su una spirale recessiva che era già visibile in tutta la sua gravità a marzo“, ha continuato, ribadendo che “non c’è solo il bipolarismo Letta-Meloni”. “Ci siamo anche noi con le nostre battaglie sociali, per l’ambiente. Sarebbe sbagliato dare un’idea di un Paese diviso in due”, ha dichiarato Conte.

E sulla possibilità di ritrovare un’alleanza con il Pd dopo il voto, l’ex premier ha messo in guardia il governatore pugliese Michele Emiliano, che dallo stesso palco ha affermato: “Il mio dolore è grande perché se il centrosinistra e i 5Stelle avessero fatto un’alleanza alla quale io ho lavorato tanti anni in questa regione avremmo vinto in tutti i collegi”. Ma secondo Conte “se (il Pd) fa come manifesto della propria azione politica un’agenda Draghi, che non si sa dove è stata scritta, cioé il metodo delle emergenze che non prevede il confronto tra le forze politiche, beh non ci sono i presupposti per dialogare”.

Sull’ex alleato Luigi Di Maio il capo politico del Movimento ha espresso un certo rammarico per la rottura: “L’ho avuto al fianco in tantissime battaglie e se sono qui è soprattutto per quelle battaglie comuni che io sposai. Ma lui ha rinnegato tutto, anche le riforme che ha contribuito a realizzare”, ha ricordato, richiamando il dibattito sul reddito di cittadinanza. “Con un caro bollette e oltre 700 euro di costi in più nei prossimi mesi andiamo a togliere la protezione sociale? Vorrei ricordare che durante la pandemia c’è stato un assalto ai supermercati. Fui costretto a trovare un meccanismo per distribuire dei buoni pasto ai più indigenti. Qui si scherza con il fuoco. E lo fanno politici di mestiere che guadagnano 500 euro al giorno e si scatenano contro chi guadagna 500 euro al mese”, ha concluso l’ex primo ministro.

Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”