Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Crisi di governo, ecco quanto costerà lʼaumento dellʼIva a ogni famiglia

Immagine di copertina
Il premier Giuseppe Conte e il vicepremier Matteo Salvini. Credit: Vincenzo PINTO / AFP

Per evitare l'aumento dell'Iva, l'esecutivo dovrebbe trovare in tempo i 23,1 miliardi necessari a disinnescare le clausole di salvaguardia

Crisi di governo, quanto costa l’aumento Iva a ogni famiglia?

Con la crisi di governo in atto diventa sempre più probabile l’ipotesi dell’attivazione delle clausole di salvaguardia, cioè l’aumento Iva dal 22 al 25,2 per cento (dal 10 al 13 per cento per l’imposta ridotta). Ma quanto costa un eventuale aumento Iva per ogni famiglia?

Secondo i piani approvati dall’Europa l’approvazione del Def deve arrivare entro il 27 settembre, della bozza della manovra economica entro il 15 ottobre e, infine, della legge di bilancio entro il 31 dicembre.

I tempi necessari per la caduta dell’esecutivo, le elezioni e la formazione del nuovo governo, tuttavia, realisticamente impediranno all’esecutivo di trovare in tempo i 23,1 miliardi necessari per disinnescare le clausole di salvaguardia.

In tal caso, le nuove aliquote entreranno in vigore dal primo gennaio 2020.

Quanto costa quindi questo ipotetico aumento Iva? Secondo i calcoli del Sole 24Ore, avrebbe un costo medio di 541 euro in più a famiglia.

La stangata si abbatterà in particolare sulle coppie con due figli, per cui si calcola un esborso extra di 756 euro, e quelle con tre o più figli, che pagheranno 736 euro in più.

Per i single ultra 65enni si calcolano invece solo 285 euro in più all’anno da mettere a bilancio.

Il rischio di questo aumento è ben chiaro alle forze politiche in campo.

“Prima si vota per un nuovo governo, prima si potrà lavorare alla manovra economica. Se qualcuno la tira per le lunghe avrà sulla coscienza un eventuale aumento dell’Iva”, hanno dichiarato i capigruppo della Lega Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari.

“Ecco l’ammissione di responsabilità della Lega. I leghisti ammettono che con la caduta del governo decisa da Salvini aumenterà l’Iva. Si tratta di un autogol tremendo. Il problema è che il torto lo faranno agli italiani. Incoscienti!”, hanno scritto in una nota i rappresentanti del Movimento Cinque Stelle.

Matteo Salvini, raffica d’insulti social per aver aperto la crisi di governo
Crisi di governo, Casaleggio: “Salvini gioca d’azzardo con la vita degli italiani”
Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Economia / Saldi tutto l’anno e senza vincoli: arriva la smentita del governo
Economia / Il CEO di Gromia Salvo: “Puntiamo su qualità e innovazione in un mercato immobiliare in continua trasformazione”
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS