Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

In ricordo di Gianluca Gasbarri: il fotografo che sapeva cogliere l’attimo attraverso il suo obiettivo

Immagine di copertina

Ieri, domenica 26 Giugno, in una calda giornata d’estate, caro Gianluca ci hai lasciati.

Gianluca Gasbarri era un ragazzo di trentuno anni originario di Castel San Pietro Romano, che amava la montagna, l’alpinismo e proprio sul Corno Piccolo del Gran Sasso ha perso la vita.

Architetto, fotogiornalista ha esaltato con la sua passione per la fotografia la bellezza dei Monti Prenestini e della montagna in genere. Dietro la sua riservatezza, si celava una spiccata bravura nel cogliere l’attimo attraverso il suo obiettivo come lui stesso affermava: “Credo che una foto sia bella quando è in grado di parlare da sola, senza alcuna spiegazione”. Ragazzo gentile, sensibile al mondo sociale, tanto da collaborare con TPI ed altre testate giornalistiche nonché con associazioni culturali come Cinema America.

Come architetto, ricorderò sempre la sua estrema generosità nel concedere a tutti il materiale professionale, al fine di valorizzare al meglio il nostro territorio, nei suoi aspetti culturali e paesaggistici, come solo lui era in grado di fare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Opinioni / Nell’epoca di Google Maps stiamo perdendo l’arte di smarrirci (di S. Mentana)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Opinioni / Nell’epoca di Google Maps stiamo perdendo l’arte di smarrirci (di S. Mentana)
Opinioni / La Resistenza è viva perché parla di domani
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Opinioni / L’interesse umano e la barbarie dell’Occidente (di Elena Basile)
Opinioni / Benvenuti nella nuova era del riarmo (di F. Bascone)
Opinioni / Goodbye America! Così la politica di Trump può favorire la rinascita della Cina
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Opinioni / La vera grande minaccia per l’Europa è la sua ininfluenza globale