Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home

La squadra di basket che si batte contro la violenza sulle donne

Immagine di copertina

La campagna fotografica #ManiInTasca è stata realizzata da due giovani attiviste in collaborazione con i giocatori della Npc Rieti per dire no a ogni maltrattamento

Silvia Santilli e Federica Troiani, due giovani volontarie
del Servizio civile nazionale della provincia di Rieti, hanno deciso di
mettersi in gioco per dare un segnale forte contro la piaga sociale della violenza
contro le donne. Hanno così coinvolto i giocatori della squadra di serie A2 di
basket Npc Rieti in una campagna di sensibilizzazione intitolata #ManiInTasca,
patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Rieti e dallo sportello antiviolenza Il Nido di Ana.

La campagna, svolta per conto dell’associazione
Musikologiamo in collaborazione con la fotografa Francesca Maria Tiberti,
consiste in un servizio fotografico mirato a sradicare quegli stereotipi sociali che tendono a giustificare la violenza, incolpando chi la subisce.

In #ManiInTasca gli uomini scendono in prima fila, facendosi
portavoce di messaggi solidali e fornendo
alle donne che subiscono violenza un metro di giudizio positivo: chi subisce
maltrattamenti non conosce altro che paura e vergogna.

Nel progetto viene rappresentata la possibilità di un rapporto migliore,
basato sull’amore e sul rispetto, con lo scopo di incoraggiare le donne che vivono
nella violenza a denunciare il proprio aggressore. Viene inoltre sottolineata
l’importanza del lavoro svolto dai centri antiviolenza, attraverso
cui le donne trovano il coraggio di uscire dal silenzio, non sentendosi più sole nella loro battaglia, e dove possono trovare sostegno e assistenza.

L’obiettivo di #ManiInTasca è quello di dare voce al dramma
privato vissuto ogni giorno da milioni di donne, utilizzando i corpi dei giocatori e delle ragazze come una “lavagna” di sensibilizzazione: le scritte presenti sui corpi possono essere infatti lavate via, al
contrario dei segni lasciati dalla violenza.

Il grande impegno delle persone che hanno partecipano alla realizzazione della campagna è stato ripagato con 50mila
condivisioni in tutto il mondo e persone che si sono unite alla loro lotta, cercando in ogni modo di supportare gli sportelli antiviolenza.

È possibile trovare l’intera campagna sulla pagina Facebook della NPC Rieti.

Ti potrebbe interessare
TV / X Factor 2023 vincitore: chi ha vinto la finale del talent di Sky
TV / X Factor 2023 finale, eliminati: chi è stato eliminato oggi?
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Ti potrebbe interessare
TV / X Factor 2023 vincitore: chi ha vinto la finale del talent di Sky
TV / X Factor 2023 finale, eliminati: chi è stato eliminato oggi?
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 7 dicembre 2023 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi giovedì 7 dicembre 2023
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 7 dicembre 2023: i numeri vincenti
Spettacoli / Prima della Scala, l’urlo in platea dopo l’inno: “Viva l’Italia antifascista”
TV / Il principe abusivo: trama, cast, trailer e streaming del film in onda su Rai 1
TV / Perché Affari tuoi oggi non va in onda: il motivo
Economia / Scuola, la Lega chiede il ritorno delle gabbie salariali: “Stipendi più alti ai prof del Nord”
Spettacoli / Simona Ventura: “Ilary Blasi? Non avrei mai fatto come lei in “Unica”, non ha tutelato i suoi figli”