Le città fantasma della Cina
In Cina esistono centri abitati dove non manca nulla per vivere, eccetto una cosa: gli abitanti
Le chiamano “città fantasma” e fanno parte di una serie di progetti governativi nati per favorire lo spostamento di 250 milioni di abitanti dalle campagne nelle nuove aree urbane entro il 2026.
Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook
A differenza di molte città occidentali, che nascono come piccoli centri urbani e crescono in parallelo allo sviluppo industriale locale, questi distretti abitativi sono già strutturalmente completi prima ancora che la popolazione inizi ad insediarsi.
Il fotografo Kai Caemmerer, nel suo Unborn Cities ha documentato questo embrione di sviluppo urbano unico nel suo genere, immortalando diversi centri urbani mentre aspettano ancora di essere popolati.