8 luoghi del mondo in cui cambiare vita con pochissimi soldi

La rivista Forbes ha chiesto a un'esperta di viaggi di stilare una lista di luoghi in cui consiglierebbe di trasferirsi per una nuova vita in posti splendidi ed economici
Vent’anni fa, Kathleen Peddicord era una cittadina di Baltimora, Stati Uniti, con una grande voglia di scoprire nuovi luoghi ed esplorare il mondo. Così, lasciò il paese e si trasferì a Waterford, in Irlanda, per poi spostarsi a Parigi e infine stabilirsi (è ignoto se definitivamente) a Panama City insieme al marito e ai figli.
Vista la sua esperienza di vita all’estero Peddicord ha pensato di trasferire le sue conoscenze a chi ne avesse bisogno e allo stesso tempo farne un mestiere: ha così fondato la società Live and Invest Overseas, che si occupa di dare consigli su località globali in cui si possa vivere con pochissimi soldi, per chi magari ha in mente di mollare tutto e ricominciare una nuova vita agli antipodi.
Peddicord ha quindi condiviso sulla rivista Forbes otto località che a suo parere offrono un ottimo connubio tra bellezza del luogo e convenienza delle spese necessarie per sopravvivere.
Nei suoi consigli, l’imprenditrice immagina il budget di una persona abituata agli standard di vita statunitensi che prenda in affitto un appartamento di due stanze in un quartiere confortevole, e offre alcune cifre indicative su quanto spenderebbe mensilmente (in alcuni casi voci come acqua e gas sono considerate pari a zero perché comprese nelle spese d’affitto).
Ecco la sua selezione degli otto luoghi per una nuova vita all’insegna della bellezza e della convenienza economica:
1. Carvoeiro, Algarve, Portogallo
Secondo quanto dichiarato a Forbes dalla viaggiatrice professionista, questa località marittima nel sud del Portogallo sarebbe “la mia prima scelta per un posto in cui vivere”, definendo in generale il Portogallo come “il segreto meglio custodito della vecchia Europa”.
I motivi di questa scelta risiedono nella spettacolare vista della costa rocciosa, il sole costante, il vino, la storia e le possibilità imprenditoriali.
Budget totale mensile: 1069 euro a persona
Affitto: 650 euro
Trasporti: 37,50 euro
Gas: 0
Elettricità: 90 euro
Acqua: 0
Telefono / Internet / TV via cavo: 70 euro
Svago: 96,50 euro
Generi alimentari: 125 euro
2. El Poblado, Medellín, Colombia
“Pablo Escobar è morto e la città che lui e i suoi scagnozzi hanno terrorizzato oggi è in pace”, dice Peddicord descrivendo Medellín e in particolare il quartiere di El Poblado. “La città offre uno stile di vita comodo, tranquillo e idilliaco a un costo super conveniente”.
Questo anche grazie al tasso di cambio tra il peso colombiano e valute come euro e dollaro.
Budget totale mensile: 1535 euro a persona (4,760,000 pesos colombiani)
Affitto: 3 milioni di pesos colombiani
Trasporti: 150.000 pesos colombiani
Gas: 300.000 pesos colombiani
Elettricità: 0
Acqua: 0
Telefono / Internet / TV via cavo: 300.000 pesos colombiani
Svago: 410.000 pesos colombiani
Generi alimentari: 600.000 pesos colombiani
3. Las Terrenas, Repubblica Dominicana
“Las Terrenas è la quintessenza dei Caraibi con un tocco francese”, dice Peddicord, descrivendo questa piccola città costiera sulla costa nord della Repubblica Dominicana. “La grande e consolidata comunità di espatriati francesi che vivono in questa città costiera di sabbia bianca significa baguette fresche, ottimi ristoranti e saluti con baci sulle guance”.
Altre località caraibiche come le Isole Cayman e le Bahamas sono più sviluppate, ma non necessariamente in senso buono: “Ii turisti pagano prezzi più alti per servizi peggiori”.
Budget totale mensile: 1162 euro a persona (58.472,50 pesos dominicani)
Affitto: 36.500 pesos dominicani
Trasporti: 687.50 pesos dominicani
Gas: 350 pesos dominicani
Elettricità: 2.755 pesos dominicani
Acqua: 230 pesos dominicani
Telefono / Internet / TV via cavo: 2.200 pesos dominicani
Svago: 6.750 pesos dominicani
Generi alimentari: 9.000 pesos dominicani
4. Santa Familia, Cayo, Belize
Il piccolo villaggio di Santa Familia a Cayo, Belize significa un ritorno alle origini, semplice e dolce, in un posto in cui tutti si conoscono e si aiutano a vicenda.
“È il posto migliore al mondo per staccare e scollegarsi da tutto. È un paradiso dove le strade non sono asfaltate e internet si spegne continuamente.”
Budget totale mensile: 1.116 euro a persona (2.397,50 dollari del Belize)
Affitto: 1.200 dollari delBelize
Trasporti: 190 dollari del Belize
Gas: 25 dollari del Belize
Elettricità: 350 dollari del Belize
Acqua: 12.50 dollari del Belize
Telefono: 100 dollari del Belize
Internet: 100 dollari del Belize
TV via cavo: 45 dollari del Belize
Svago: 175 dollari del Belize
Generi alimentari: 200 dollari del Belize
5. Chiang Mai, Thailandia
Sin dall’Ottocento, la città thailandese di Chiang Mai richiama espatriati occidentali con il suo costo bassissimo della vita, il buon clima (soprattutto rispetto ad altre zone della Thailandia), la sua storia e la sua cultura, oltre a un’assistenza sanitaria molto conveniente.
Budget totale mensile: 930 euro a persona (36.380 baht tailandesi)
Affitto: 25.000 baht
Trasporti: 400 baht
Gas: 300 baht
Elettricità: 2,000 baht
Acqua: 200 baht
Telefono: 600 baht
Internet: 1.000 baht
TV via cavo: 1,100 baht
Svago: 1,280 baht
Generi alimentari: 4.500 baht
6. Barcellona, Spagna
“È una città vivace, colorata e fiera che unisce la passionalità degli spagnoli con l’efficienza e l’organizzazione dei catalani”, e molto più conveniente per viverci e iniziare un’attività piuttosto che andarci in vacanza.
Le opportunità di svago, divertimento e scoperta non mancano, tra l’arte, l’architettura, le gallerie, i musei, i monumenti, i teatri, i ristoranti e la spiaggia a due passi.
Budget totale mensile: 1518 euro a persona
Affitto: 900 euro
Trasporti: 40 euro
Gas: 80 euro
Elettricità: 60 euro
Acqua: 20 euro
Telefono: 45 euro
Internet: 0
TV via cavo: 20 euro
Svago: 153,60 euro
Generi alimentari: 200 euro
7. Granada, Nicaragua
“Il Nicaragua è un paese bellissimo con una storia travagliata che si rivolge ai romantici, ai poeti, agli eco-viaggiatori, ai navigatori e a chi ama vivere senza spendere un occhio.
La città coloniale di Granada sembra uscita da una fiaba: il lago, il vulcano, le montagne, le cattedrali gialle e bianche che hanno ispirato Matisse.
Budget totale mensile: 1139 euro a persona (35.945 córdobas)
Affitto: 22.870 córdobas
Trasporti: 500 córdobas
Gas: 290 córdobas
Elettricità: 3.525 córdobas
Acqua: 285 córdobas
Telefono: 150 córdobas
Internet TV / via cavo: 1.000 córdobas
Svago: 2.450 córdobas
Generi alimentari: 4.875 cordobas
8. Kota Kinabalu, Borneo malese
“Questa città rilassata e tranquilla è uno dei luoghi più piacevoli in cui vivere in Asia ed è incredibilmente accogliente”, dice Peddicord. “I suoi più grandi vantaggi pratici sono il basso costo della vita e l’alto livello (e il basso costo) dell’assistenza sanitaria”.
La città si gira a piedi, ed è possibile riempire le proprie giornate facendo snorkeling, immersioni, gite in barca e in traghetto tra la città e le isole vicine.
Budget totale mensile: 790 euro a persona (3.833 MYR)
Affitto: 2,500 MYR
Trasporti: 100 MYR
Gas: 30 MYR
Elettricità: 200 MYR
Acqua: 20 MYR
Telefono: 50 MYR
Internet: 60 MYR
TV via cavo: 70 MYR
Intrattenimento: 253 MYR
Spaccio alimentare: 550 MYR
**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**