Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Iran, gli uomini indossano il velo per sfidare le leggi sull’hijab

Immagine di copertina
Fonte: Instagram

In Iran gli uomini hanno deciso di dimostrare la loro solidarietà a madri, sorelle, moglie e amiche costrette dal Governo a indossare l’hijab, il velo che copre il capo.

Per farlo, hanno indossato anche loro il velo e pubblicato le relative foto, aderendo così ad una campagna lanciata sui social e a cui hanno preso parte in tantissimi.

“In Occidente vedete l’Iran in bianco e nero, ma non è così”: il paese degli ayatollah 40 anni dopo la rivoluzione

Il velo – Secondo quanto stabilito da una legge varata nel 1983, le donne iraniane devono vestire “in modo adeguato” in pubblico, indossando quindi il velo, abiti larghi che nascondono le forme ed evitare di essere troppo appariscenti.

Sempre più donne chiedono un cambio delle norme che impongono una simile restrizione nell’abbigliamento e di recente la giornalista Masih Alinejad ha lanciato l’hashtag #MenInHijab (uomini con l’hijab)invitando la popolazione maschile del paese a sostenere le donne nella loro lotta.

Un appello a cui gli uomini hanno risposto numerosi pubblicando sui social loro foto con indosso il velo.

“Ho deciso di aderire alla campagna e indossare il velo di mia nipote perché non voglio che nessuno rubi la mia libertà, quindi non posso rimanere indifferente alla violazione che la metà della popolazione del mio Paese subisce”, è il messaggio pubblicato da un uomo su Instagram.

“Desidero con tutto il cuore che mia moglie possa vivere in un Iran in cui le sia consentito di decidere da sola cosa indossare. Le donne sono costrette a indossare questi soffocanti capi d’abbigliamento anche d’estate”, è il commento di un altro.

La protesta – Come precisato dalla blogger, la battaglia che le donne stanno portando avanti non è contro l’hijab in sé, ma contro la legge che ne impone l’utilizzo senza lasciare alle donne la possibilità di scelta.

“Chi vuole indossare il velo in pubblico deve essere libera di farlo, ma il problema è che le donne non hanno scelta”.

“Non è solo un problema culturale, ma un diritto umano che non possiamo lasciare che venga violato. Dobbiamo rompere il silenzio”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”
Esteri / Usa, l’annuncio di Trump: “Mi arresteranno martedì. Protestate e riprendetevi il Paese”