Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Juncker incontra Conte: “Tra Italia e Commissione Ue è grande amore, con tutti i ministri”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha incontrato a palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Il premier ha detto che durante l’incontro è stato affrontato il tema del Def, il documento di Economia e finanza che sarà presentato il prossimo 10 aprile. “L’impalcatura fiscale non cambia rispetto allo scenario concordato la scorso dicembre. Il rallentamento viene riconosciuto come transitorio dalle regole europee”, ha detto il premier.

Juncker dal canto suo si è detto leggermente preoccupato per il regresso dell’economia italiana. “Auspico che le autorità italiane facciano sforzi supplementari per mantenere in vita la crescita italiana”, ha detto. “Tra Italia e Commissione Ue è grande amore, con tutti i ministri italiani”, ha detto poi per mitigare le critiche.

Conte si è detto fiducioso rispetto al futuro sostenendo che il governo aveva previsto il rallentamento del debito pubblico. “Per questo ha elaborato una manovra che vuole perseguire una politica espansiva, ma responsabile, approvando misure di cui il paese necessitava da troppi anni per ristabilire equità sociale”, ha aggiunto.

Conte ha annunciato che entro la settimana sarà approvato il decreto crescita. E sulla Tav, Juncker ha ribadito che si tratta di un progetto tecnico e non ideologico. Mentre Conte ha sottolineato che il governo sta facendo una riflessione supplementare, al termine della quale ci sarà un confronto con Francia e Ue.

Non manca il tema dell’immigrazione nel faccia a faccia tra Juncker e Conte. Secondo il presidente della Commissione europea è necessario “una solidarietà più articolata tra l’Europa e l’Italia, che porta un grande fardello”. E ha ribadito che l’Ue non lascia sola l’Italia e che ha stanziato un miliardo di euro di finanziamenti per l’immigrazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”