Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo volto dell’America

Immagine di copertina

I ritratti inaspettati di National Geographic Magazine mostrano quale sarà il volto degli americani nel 2050

Quando le persone chiedono a Celeste Seda, 26 anni, di che etnia sia, a lei piace farle indovinare prima di svelare le sue origini dominicano-coreane. Anche con questa spiegazione, Seda ha rivelato solo una frazione della sua identità, che comprende un’infanzia di Long Island, una famiglia adottiva portoricana, una sorella afro-americana e una carriera da attrice nascente. L’attenzione che ottiene per il suo aspetto insolito può essere lusinghiera ma talvolta è faticosa: “É un dono e una maledizione”, dice Seda.

Sempre più americani, nei prossimi anni, avranno un volto simile a quello di Seda. Lo ha raccontato Martin Schoeller, famoso ritrattista americano, che ha fotografato alcune persone dalle origini etniche più disparate e – ovviamente – miscelate tra loro. Le sue foto sono state pubblicate in una gallery dal National Geographic Magazine.

I volti ritratti da Schoeller hanno qualcosa di intrigante che li accomuna. Le loro caratteristiche somatiche non rispecchiano le nostre aspettative tradizionali, dal momento che non siamo abituati a vedere quegli occhi con quei capelli, o quel naso sopra quelle labbra. Eppure proprio lì sta la chiave della loro bellezza.

Non è un segreto che le relazioni interrazziali stiano aumentando sempre più, soprattutto in un contesto multirazziale come quello statunitense. Il Wall Street Journal ha riportato che nel 2010 il 15 per cento dei matrimoni americani si sono tenuti tra persone di diversa razza o etnia, e questo numero è più del doppio rispetto a 25 anni fa.

Inoltre secondo quanto riportato dal Washington Post oltre il 7 per cento dei 3,5 milioni di bambini nati nell’anno precedente il censimento del 2010 appartengono a due o più etnie, contro il 5 per cento di appena un decennio prima.

L’Ufficio per il censimento statunitense ha lasciato i cittadini liberi di segnare più di una casella per le loro origini razziali per la prima volta nel 2000, e a farlo sono state 6,8 milioni di persone. Nel 2010 questa cifra era aumentata a quasi 9 milioni, un picco di circa il 32 per cento.

Secondo National Geographic Magazine, le opzioni multiple sono state un passo in avanti verso la fissazione di un sistema di classificazione che, paradossalmente, è sia errato (i genetisti hanno dimostrato che la razza non è biologicamente una realtà) sia essenziale (la specificazione della razza è utilizzata sia per far rispettare le leggi contro la discriminazione sia per individuare problemi di salute specifici per alcune popolazioni).

Il sito statunitense Policymic ha riportato inoltre che recenti studi dimostrano che i giovani, e in particolare quelli sotto i 30 anni, sono molto più aperti a relazioni interrazziali rispetto ai più anziani, mentre i laureati universitari hanno più probabilità di avere atteggiamenti positivi verso di esse rispetto a chi possiede solo un diploma di scuola superiore. L’approccio a queste tematiche è dunque strettamente collegato a età e livello di istruzione personale, e nel complesso lascia pensare che le unioni tra persone di etnie diverse continueranno ad aumentare. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco