Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le coppie più felici sono quelle che fanno sesso una volta a settimana

Immagine di copertina

Uno studio ha rivelato che la felicità non aumenta con rapporti più frequenti e che la soddisfazione dipende più dalla qualità che dalla quantità

C’è chi pensa che la quantità di rapporti sessuali aiuti a definire la salute e la felicità della coppia, ma uno studio del 2015 rivela che chi pratica sesso una volta alla settimana ha maggiori possibilità di avere una relazione più soddisfacente.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La ricerca, condotta dall’Università di Toronto Mississauga, è stata pubblicata sulla rivista Social Psychological and Personality Science. Gli studiosi hanno preso in esame le risposte di un campione di cittadini americani che hanno fornito il metro della soddisfazione sessuale: circa cinque rapporti al mese.

I ricercatori hanno notato che la relazione tra sessualità e felicità non è lineare, ma più complessa. “Questo è il primo studio che segnala un’associazione curvi-lineare tra sesso e benessere ed è il primo a considerare i limiti di questo rapporto”, ha detto al quotidiano britannico The Guardian Amy Muise, che ha guidato il team di ricerca.

Lo studio ha riguardato solamente chi ha una relazione di coppia e non ha tenuto in considerazione le risposte dei single, che potrebbero servire per uno sviluppo futuro dello studio. Non ci sono comunque riferimenti alle cause che sono alla base della soddisfazione sessuale registrata anche in presenza di una scarsa frequenza di rapporti.

All’inizio del 2015 George Loewenstein, professore alla Carnegie Mellon University ha condotto una ricerca analoga su 64 coppie sposate. E ha potuto dimostrare che quando queste coppie aumentavano la frequenza dei rapporti sessuali, ciò che veniva danneggiata era la qualità e, di conseguenza, la soddisfazione. “Le persone hanno la quantità di sesso che vogliono e per qualche ragione sembra che le coppie che hanno raggiunto l’equilibrio di un rapporto alla settimana sono più felici”, ha commentato Loewenstein.

I ricercatori canadesi hanno messo a confronto la felicità che deriva dal sesso con quella che deriva dal denaro. Le differenze rintracciate tra chi fa sesso più volte al mese e chi ne fa di meno sono più accentuate rispetto a soggetti appartenenti a diverse categorie reddituali.

In generale, comunque, non sembra essere vero che i soldi e il sesso fanno la felicità. “È importante mantenere una relazione intima con il partner senza mettere troppa pressione sulla frequenza dei rapporti”, ha concluso Muise.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto”. Blinken sarà lunedì in Israele. Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa
Esteri / “Hunter Biden fumava crack ogni 20 minuti”: la testimonianza choc al processo contro il figlio del presidente Usa
Esteri / “Il Covid-19 è stato creato nel laboratorio di Wuhan”: l’accusa di un’autorevole biologa sul New York Times
Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto”. Blinken sarà lunedì in Israele. Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa
Esteri / “Hunter Biden fumava crack ogni 20 minuti”: la testimonianza choc al processo contro il figlio del presidente Usa
Esteri / “Il Covid-19 è stato creato nel laboratorio di Wuhan”: l’accusa di un’autorevole biologa sul New York Times
Esteri / La testimonianza di una ragazza italiana rinchiusa in un CPR in Grecia per le proteste contro la guerra a Gaza
Esteri / Putin: “L’Occidente sta facendo un passo pericoloso. Anche noi potremmo fornire armi per colpire Paesi Nato”
Esteri / L’esercito israeliano attacca una scuola dell’Unrwa: 37 morti. Hamas respinge la proposta di accordo di Israele
Esteri / Guterres: “Clima? Non solo siamo in pericolo, siamo noi il pericolo”
Esteri / Ilaria Salis scrive a Meloni: “Trasferitemi in ambasciata”
Esteri / Netanyahu: “Siamo pronti a un’azione forte nel Nord”. Ben Gvir: “Sospendiamo sostegno a governo se non vediamo bozza di accordo”
Esteri / Viene dichiarata morta in casa di riposo ma poi riprende a respirare nella bara