Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Chi ha vinto?

Immagine di copertina

I risultati delle elezioni per il Parlamento europeo commentati dalla stampa straniera

In Italia Matteo Renzi ha compiuto un’impresa. Con i risultati ufficiali ma ancora parziali che lo danno a oltre il 40 per cento dei voti, l’ex sindaco di Firenze ha portato il Partito democratico a raggiungere un record storico e a mettere quasi venti punti di distacco tra lui e il Movimento 5 stelle, dato intorno al 21 per cento. Il risultato potrebbe condurre Renzi alla guida del partito di centrosinistra più forte d’Europa, con 31 seggi in parlamento contro i 27 dell’Spd tedesca.

Il partito anti-establishment di Beppe Grillo si è mostrato più debole del previsto e secondo il Wall Street Journal ciò riduce la probabilità di elezioni anticipate prima della naturale fine del mandato del governo Renzi nel 2018. Forza Italia ha guadagnato il terzo posto ottenendo intorno al 15 per cento.

Ma la vittoria del centrosinistra italiano resta un caso isolato in Europa. Nel resto degli stati i partiti euroscettici di estrema destra hanno guadagnato terreno, mentre i moderati hanno perso seggi rispetto alle scorse elezioni.

Partiti ostili all’Unione europea hanno vinto in paesi come Regno Unito, Danimarca, Francia e Grecia e potrebbero raddoppiare i loro seggi parlamentari in confronto all’ultima elezione europea, nel 2009. Segno che una parte sempre maggiore di elettori vuole ridurre i poteri dell’Unione europea o abolirla completamente.

In Francia il trionfo del Front national, che ha ottenuto il 25 per cento, ha spinto il primo ministro francese a parlare di un “terremoto politico”. Per Le Figaro “gli elettori hanno risposto in modo schiacciante alla chiamata di Marine Le Pen”. Le Monde riporta invece che l’analisi delle motivazioni di voto conferma le ragioni prevalentemente europee della vittoria del Front national: “Dopo cinque anni di crescita zero e aumento della disoccupazione, la vittoria di Marine Le Pen è la prima sconfitta di un’Europa in crisi che non è riuscita a proteggersi”.

Nel Regno Unito per la prima volta nella storia moderna né i laburisti né i conservatori hanno vinto le elezioni, come riportato dal Guardian. La vittoria del partito euroscettico di Nigel Farage – che ha ottenuto intorno al 28 per cento – suona come “un avvertimento mozzafiato” agli altri partiti politici. Venti anni fa, nella sua prima elezione europea, l’Ukip aveva ottenuto solo l’1 per cento dei voti.

L’affluenza alle urne è stata leggermente in crescita (43,1 per cento) secondo i dati provvisori del Parlamento europeo riportati dalla Bbc. É la prima volta che affluenza non scende rispetto alla precedente elezione, ma si tratta solo di un miglioramento dello 0,1 per cento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”. Trump valuta se entrare in guerra, il New York Times: "Israele pianificava attacchi a dicembre"
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia