Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Birmania ha un nuovo presidente: Win Myint

Immagine di copertina
Il neo-presidente Win Myint con Aung San Suu Kyi. Credit: Afp

Eletto lo stretto collaboratore di Aung San Suu Kyi: secondo molti osservatori sarà in ogni caso lei a detenere il potere

Il parlamento della Birmania ha eletto il 28 marzo 2018 il nuovo presidente della Repubblica: è Win Myint, 66 anni, stretto collaboratore della consigliera di stato Aung San Suu Kyi.

L’elezione si è resa necessaria dopo le dimissioni dalla presidenza presentate il 21 marzo da Htin Kyaw, che era in carica dall’aprile del 2016. Kyaw non ha motivato il passo indietro, ma negli ultimi tempi si erano diffuse indiscrezioni su un suo presunto cattivo stato di salute.

Win Myint era presidente nella camera bassa del parlamento dal 2012. Proviene dal gruppo etnico maggioritario in Birmania, il Bamar, e partecipò alla rivoluzione de 1988 contro il dittatore Gen Ne Win.

Secondo molti, il suo sarà puramente un ruolo di rappresentanza, con Suu Kyi presidente di fatto. La premio Nobel per la pace nel 1991 non può infatti essere incaricata formalmente.

All’inizio della scorsa settimana Win Myint era stato nominato vicepresidente, un ulteriore segno che probabilmente avrebbe assunto la presidenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte