Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bambina partorisce a soli 11 anni, è la più giovane mamma del Regno Unito

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

Una bambina di soli 11 anni ha partorito a inizio giugno nel Regno Unito. Si tratta della più giovane mamma mai esistita nel Paese. La notizia è stata pubblicata dal tabloid The Sun. La giovanissima ha dato alla luce il bambino dopo 30 settimane di gravidanza: sia lei che il piccolo sono in buona salute.

Secondo quanto riporta la stampa locale, la famiglia della ragazza non sapeva che la figlia di 11 anni fosse incinta. I servizi sociali stanno ora indagando sul caso per capire se i genitori fossero davvero all’oscuro della vicenda. “È stato un grande shock, ora lei è sostenuta dall’aiuto di esperti e l’unica cosa importante è che lei e il neonato stiano bene”, ha raccontato un amico della famiglia al Sun. La dottoressa Carol Cooper sottolinea che “si tratta della più giovane madre di cui ho sentito parlare. L’età media in cui una ragazza inizia la sua pubertà è 11 anni, quindi può essere in qualsiasi momento tra gli 8 e i 14 anni, se non addirittura prima”. Che la famiglia non fosse a conoscenza dell’imminente parto, secondo la dottoressa, è plausibile: “Circa un parto su 2.500 avviene a persone che non sanno di essere incinte”. Prima della 11enne, il record era di Tressa Middleton, una giovane ragazza britannica che aveva partorito nel 2006 all’età di 12 anni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”