Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Aumentano le morti per eroina

Immagine di copertina

Negli Stati Uniti 23 persone al giorno sono morte per overdose da assunzione di eroina nel 2013

Secondo nuovi dati diffusi dai Centri americani per il controllo e la prevenzione delle malattie, che costituiscono il principale organo statunitense in materia della sanità pubblica, i decessi per overdose di eroina negli Stati Uniti sono aumentati drasticamente negli ultimi anni.

Secondo il rapporto, più di 8 mila e duecento americani sono morti per overdose da assunzione di eroina nel 2013. In media, sono 23 persone al giorno. Ciò vuol dire che le morti per overdose di eroina sono più che triplicate dal 2010.

Inoltre, rispetto al 2000 il numero delle vittime dell’eroina è quasi quadruplicato, passando da 0,7 morti ogni 100 mila persone nel 2000, a quasi 3 decessi su 100 mila persone nel 2013.

Come riporta l’Huffington Post, la crescita maggiore si è verificata però tra il 2010 e il 2013, quando il tasso di morti per overdose di eroina è aumentato del 37 per cento, rispetto al solo 6 per cento di aumento nel corso del decennio precedente.

I ricercatori hanno inoltre riportato cambiamenti nella fascia di età e nel gruppo etnico con i più alti tassi di morte per overdose di eroina.

Nel 2000, il gruppo con il tasso più alto era costituito dagli adulti afroamericani di età compresa tra i 45 e i 64 anni, che contavano 2 decessi ogni 100 mila morti per overdose di eroina.

Al contrario, nel 2013, il gruppo con il tasso di mortalità più alto sono i bianchi adulti di età compresa tra i 18 e i 44 anni, con 7 decessi su 100 mila.

Le morti per overdose di eroina sono più comuni tra gli uomini rispetto alle donne. Nel 2013, ci sono stati più di 6 mila e cinquecento decessi correlati all’eroina tra gli uomini, rispetto ai mille e settecento tra le donne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia