Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Abusi su entrambi i fronti

Immagine di copertina

Human rights watch condanna gli abusi compiuti nella provincia irachena di Anbar sia dal governo che dagli insorti

Gli attivisti di Human Rights Watch hanno denunciato nel loro ultimo rapporto gli abusi compiuti in Iraq nella provincia di Anbar da entrambe le parti del conflitto. Non solo i ribelli di al-Qaeda, ma anche le truppe governative avrebbero infatti violato le norme di diritto internazionale, mietendo vittime civili tra la popolazione.

Sulla base di numerose interviste e resoconti da parte dei residenti locali, Human Rights Watch ha dichiarato che le forze di sicurezza governative avrebbero risposto agli attacchi da parte di gruppi armati di al-Qaeda nella notte del 1 gennaio 2014, attaccando anche aree residenziali, in alcuni casi senza alcuna apparente presenza di ribelli sul posto. Le truppe hanno poi circondato le città di Falluja e Ramadi, preparandosi a lanciare un massiccio assalto nei confronti di militanti legati ad al-Qaeda.

A Falluja l’esercito ha chiuso i principali posti di blocco, rifiutando di far entrare o uscire dalla città persone, medicine o cibo in corrispondenza dei checkpoint. I residenti hanno detto che le forze di sicurezza hanno consentito alle famiglie con bambini di lasciare la città attraverso gli altri due posti di blocco rimasti aperti, ma solo con “estrema difficoltà “, e a partire dall’8 gennaio hanno rifiutato di far uscire uomini che viaggiavano da soli.

“Il governo deve urgentemente affrontare la minaccia di al-Qaeda, ma uccidere i propri cittadini illegalmente non è il modo giusto per farlo”, ha detto Sarah Leah Whitson, direttore regionale Human Rights Watch.

I militanti sunniti alleati dello Stato Islamico dell’Iraq e della Siria (Siis), organizzazione islamica legata ad al-Qaeda, insieme a tribù armate ostili al governo hanno invaso Falluja la scorsa settimana dopo gli scontri innescati da un raid sui campi di protesta nella città e nella capitale della provincia, Ramadi.

Il tentativo del primo ministro di ripristinare il controllo delle due città a maggioranza sunnita è stato visto da molti sunniti come un tentativo di dominio e oppressione, e secondo alcuni sta portando l’Iraq sull’orlo di una guerra civile religiosa.

Due giorni fa il rappresentante speciale delle Nazioni Unite in Iraq ha fatto sapere che le risorse di cibo e acqua della regione stanno iniziando a scarseggiare e che è probabile che la situazione umanitaria continui a peggiorare con la prosecuzione delle operazioni.

Secondo una valutazione preliminare delle Nazioni Unite, più di 5mila famiglie hanno cercato rifugio nelle vicine province di Karbala, Salahuddin e Baghdad, ma Mohammed al-Khuzaie, ufficiale della Mezzaluna Rossa irachena, ha detto che ben 13mila famiglie sono fuggite finora, e che a più di 8mila famiglie è stata fornita assistenza umanitaria.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti