Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’8 marzo delle donne ucraine

Immagine di copertina

L’8 marzo delle donne ucraine

Doveva essere un 8 marzo incentrato sulla rivendicazione delle pari opportunità nel mondo del lavoro, ma non solo. Un 8 marzo per dire basta alla violenza contro le donne e per chiedere la veloce approvazione del disegno di legge, presentato da tutte le ministre del Governo, per rafforzare gli strumenti di prevenzione e di protezione delle donne. Ma è arrivata la guerra che ha sconvolto tutti, in primis le donne: da quelle costrette a fuggire, senza niente, sfidando bombe e spesso violenze (anche sessuali), da sole o con i propri figli verso la Polonia o la Romania; a quelle che invece hanno deciso di restare in Ucraina per imbracciare un arma e difendere il loro paese. Quella di oggi sarà dunque una Giornata internazionale delle donne in cui verrà chiesto soprattutto lo stop al conflitto e sarà dedicata alle “sorelle ucraine”. Donne alle quali, come ha detto la ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, dobbiamo garantire un’accoglienza che “sia svolta nella piena sicurezza perché non ci sia alcuna forma di violenza nei loro confronti”.

Manifestazione a Roma e altre città

Sarà in ogni caso un 8 marzo di denuncia e mobilitazioni in trenta città, ci sarà uno sciopero e una grande manifestazione a Roma organizzati, come ogni anno, dal movimento “femminista e transfemminista” italiano Non Una di Meno. Il corteo attraverserà nel pomeriggio il centro della Capitale, da piazza della Repubblica fino ad arrivare in prossimità di piazza Venezia, per denunciare il lavoro sempre più precario, le tante donne che lo hanno perso, ma in primis “per fermare la guerra in Ucraina ma anche l’invio di armi dall’Italia e dai paesi europei” per denunciare che “le pesanti sanzioni volute dalla Nato e approvate dall’Ue colpiranno la popolazione ed avranno conseguenze anche in Europa”, per esprimere solidarietà alle tante ucraine che lavorano in Italia. E anche per reclamare “giustizia sociale sociale e climatica, ridistribuzione della ricchezza, autodeterminazione e libertà di movimento per chi fugge dalla guerra, dalla fame, dalle catastrofi ambientali e da violenze”. Altro appuntamento tradizionale è quello che si svolgerà al Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale sul tema “Giovani donne che progettano il futuro”. Durante la cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, ci sarà la testimonianza di Oksana Lyniv, direttrice d’orchestra ucraina del Teatro comunale di Bologna e di giovani donne impegnate in diversi campi dell’economia e del sociale. L’incontro si concluderà con il discorso del presidente Mattarella.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Cronaca / “Anche i mostri si lavano i denti”: il mistero del libro per bambini trovato accanto al corpo di Giulia
Cronaca / Primi giorni in carcere per Filippo Turetta, ansiolitici per dormire e libri per studiare
Cronaca / Il cellulare sparito e il libro per bambini trovato vicino al corpo: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Cecchettin
Cronaca / Kimberly Bonvissuto scomparsa da 6 giorni, per gli inquirenti si tratta di “allontanamento volontario”
Cronaca / Napoli, 17enne accoltellato alla Galleria Umberto I. La madre: “Colpito perché parlava con la ex dell’aggressore”
Cronaca / Kimberly Bonvissuto, nuovo appello dei genitori della 20enne scomparsa da sei giorni. “Siamo terrorizzati”
Cronaca / Picchia la moglie in strada nel paese dove Giulia è stata uccisa: un gruppo di ragazzi interviene e lo fa arrestare