Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Webuild inaugura Ponte di Braila sul Danubio, è il più lungo della Romania

Immagine di copertina

Le due sponde del Danubio nel Sud-Est della Romania sono collegate da oggi dal nuovo Ponte di Braila, il più lungo del Paese con i suoi 1.975 metri complessivi e il secondo sospeso più lungo dell’Europa continentale, con campata centrale di 1.120 metri. Lo ha annunciato in una nota Webuild, che ha guidato il consorzio internazionale che ha relizzato l’opera, inaugurata oggi alla presenza del Presidente della Romania Klaus Iohannis, della Commissaria europea per i Trasporti Adina-Ioana Valean, del Sottosegretario italiano al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante, accompagnato dall’Ambasciatore italiano a Bucarest Alfredo Durante Mangoni e dall’Amministratore Delegato di Webuild Pietro Salini.

“Dopo l’inaugurazione di due nuove stazioni della metro M4 di Milano degli scorsi giorni, siamo oggi orgogliosi di tagliare il nastro di un’altra opera, il Ponte di Braila, che migliorerà e semplificherà la quotidianità di tante persone ed imprese della regione, avvicinandole e creando valore”, ha commentato Pietro Salini, ad di Webuild. Quello di Braila è solo l’ultima delle grandi opere realizzate dal Gruppo Webuild con le competenze accumulate negli anni costruendo 1.000 chilometri di ponti, molti sospesi come il Secondo e il Terzo Ponte sul Bosforo, e con le stesse tecnologie che – dopo Brăila – saranno utilizzate per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Ti potrebbe interessare
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Ti potrebbe interessare
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Economia / John Elkann, audizione in parlamento: “Sono più i soldi che Fiat ha dato all’Italia di quelli che ha ricevuto”
Economia / La Camera di Commercio di Roma presenta ADRIANO: il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana
Economia / L’Istat: “L’abolizione del Reddito cittadinanza ha fatto aumentare le disuguaglianze”
Economia / Intesa Sanpaolo: sale la dotazione del Fondo di Beneficienza. Nel 2024 erogati 23 milioni di euro
Economia / Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo: la dotazione 2025 sale a 24,5 milioni di euro
Economia / I dazi di Trump spaventano Wall Street. E il titolo di Tesla crolla per il flop cinese
Economia / Export di armi: l’Italia balza al sesto posto nel mondo. Dominano gli Usa, la Francia supera la Russia