Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Il vicepresidente della Commissione Ue avverte: “L’Italia deve correggere i conti, la flat tax può far danni”

Immagine di copertina

Procedure infrazione Ue Italia | Vicepresidente Commissione Ue | Valdis Dombrovskis | Flat tax

PROCEDURA INFRAZIONE UE ITALIA – I conti vanno male. Il governo deve correggerli. E la Flat tax può far danni. È quanto sostengono, e ripetono, in questi giorni i vertici della Commissione Ue, allarmata per la situazione italiana con livello del deficit e del debito troppo alta in un periodo di crescita estremamente bassa. “L’approccio in politica economica del governo italiano non ha funzionato, anzi, sta danneggiando l’economia del Paese”, ha dichiarato in un’intervista a Repubblica il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis (nei giorni in cui l’Unione Europea paventa il rischio di una procedura d’infrazione).

Vicepresidente Commissione Ue Dombrovskis | “Conti Italia da correggere”

“Il governo ha cercato di usare spesa in deficit per rilanciare l’economia. E invece vediamo crescere il disavanzo e il debito e assistiamo ad un rallentamento”, ha continuato il vicepresidente della Commissione Europea. “Se aumenti il deficit quando non hai lo spazio di bilancio per farlo, vengono danneggiati gli investimenti e scende la fiducia, con il risultato di indebolire l’economia”, è il ragionamento di Dombrovskis, che invita il governo a “cambiare atteggiamento e politiche non solo per rispettare le regole europee, ma per il bene della vostra economia”.

Il vicepresidente della Commissione Ue ribadisce che “la Commissione resta aperta al dialogo con l’Italia”, ma “serve una correzione sostanziale del deficit 2019 e sul 2020, anni in cui ci sono rischi di una nuova deviazione significativa rispetto agli obiettivi”. Sottolinea poi che “abbiamo visto dichiarazioni di membri del governo che smentiscono la volontà di risanare i bilanci. Il Paese deve fare innanzitutto chiarezza al suo interno”.

> Procedura infrazione, il vicepresidente della Commissione Ue: “Prima devono esprimersi gli Stati membri”

Sulla flat tax, la principale proposta della Lega e del suo leader Matteo Salvini, Dombrovskis ha infine dichiarato: “Uno non può esaminare una misura fuori dal contesto generale, se non viene compensata all’interno di un riequilibrio del sistema fiscale la flat tax potrebbe costare molto e in tal caso avrebbe un alto impatto peggiorativo sul bilancio con ulteriori conseguenze negative sulla fiducia, sulla tenuta dei conti e sulla crescita”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud
Economia / Webuild, Ferrari acquista 100mila azioni azienda per 184mila euro
Economia / Boom degli sfratti a Roma: in un anno sono triplicati