Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Titoli tossici Mps, al ministero dell’Economia c’è una bomba pronta a esplodere

Immagine di copertina

Guido Crosetto, ex deputato di Fratelli d’Italia, si è lanciato in una previsione su Twitter: «Tra qualche mese qualcuno farà finta di accorgersi del problema Amco. E cadranno tutti dalle nuvole come per Saipem». Amco è la finanziaria del Mef che acquista i crediti deteriorati delle banche con l’obiettivo di recuperarne sul mercato almeno una parte.

Dopo Crosetto, anche la Corte dei Conti ha alzato le sopracciglia. Colpa dei 7,7 miliardi di crediti deteriorati che Amco ha comprato nel 2020 da Mps: operazione che ha costretto la società – fatturato annuo sui 300 milioni – a indebitarsi per circa 4 miliardi. Analizzando quell’affare, i giudici contabili hanno rilevato «un profilo di obiettiva criticità e rischio».

Per cautelarsi, Amco ha quindi dovuto accantonare mezzo miliardo di euro, chiudendo così il 2021 con un rosso di 422 milioni. Ma non è tutto: grazie a un emendamento infilato nell’ultima Legge di Bilancio, la controllata del Mef è stata svincolata dal rispetto della spending review. Perché? Perché presto potrebbe comprare un altro malloppo di titoli tossici di Siena.

Ti potrebbe interessare
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Ti potrebbe interessare
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini