Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Luxottica Group: rinnovata la licenza esclusiva per gli occhiali a marchio Versace in tutto il mondo

Immagine di copertina
L'A.d. di Luxottica, Francesco Milleri (s), e il presidente di Luxottica, Leonardo Del Vecchio

L'accordo sarà valido fino al 2029. L'a.d. Francesco Milleri: "Orgogliosi di estendere una collaborazione di lunga data tra le nostre due società, iniziata nel 2003"

Luxottica Group e Versace annunciano il rinnovo anticipato dell’accordo di licenza in esclusiva per la progettazione, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo di occhiali da vista e da sole a marchio Versace.

Il rinnovo decennale è effettivo dal 1° aprile 2020 e avrà decorrenza fino al 31 dicembre 2029.

“Siamo orgogliosi di rinnovare la nostra partnership con Versace e di estendere ulteriormente una collaborazione di lunga data tra le nostre due società iniziata nel 2003. Insieme continueremo a creare collezioni uniche, capaci di esprimere in tutto il mondo attraverso gli occhiali lo stile sorprendente di Versace”, ha commentato Francesco Milleri, Amministratore Delegato di Luxottica.

“Siamo molto felici di poter rinnovare la partnership tra Versace e Luxottica, una collaborazione importante e di successo, grazie alla quale potremo continuare il nostro percorso di innovazione nel mercato dell’eyewear di lusso”, ha aggiunto Jonathan Akeroyd, Amministratore Delegato di Versace.

Ti potrebbe interessare
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Ti potrebbe interessare
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud
Economia / Webuild, Ferrari acquista 100mila azioni azienda per 184mila euro