Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Italia e Germania, un sodalizio secolare che resiste al Covid e vale 116 miliardi di interscambio commerciale

Christian Rödl: “Ogni anno importanti investimenti vengono fatti dalla Germania verso l’Italia, con cifre che raggiungono i 50 miliardi di euro.” "Le economie di Italia e Germania sono ormai da anni strettamente intrecciate“, spiega Christian Rödl, Managing Partner Chairman of the Management Board

La Germania è, infatti, il più importante partner commerciale dell’Italia e l’Italia a sua volta gioca uno dei ruoli di maggior rilievo a livello globale per l’economia tedesca. Basti solo ricordare che il volume dell’interscambio commerciale tra i due Paesi nel 2020, nonostante le evidenti difficoltà dovuta alla pandemia, è stato pari a 116 miliardi di euro.

Interscambio che vede coinvolti diversi settori manufatturieri, dai macchinari, alla componentistica (quella del settore automotive in particolare), fino ai mezzi di trasporto, i prodotti chimici. Senza dimenticare l’agroalimentare e il turismo. La Germania, infatti, è il primo Paese per numero di turisti stranieri che vengono l’Italia con più di 59,3 milioni di presenze (ultimi dati 2017).

“Importanti investimenti vengono realizzati ogni anno dalla Germania verso l’Italia, con cifre che raggiungono i 50 miliardi di euro circa – continua Christian Rödl – E anche noi, come Rödl & Partner, facciamo la nostra parte per rafforzare e rinsaldare questa relazione con il supporto dei nostri avvocati, dottori commercialisti, revisori legali e consulenti per le imprese.”

Inoltre, la relazione tra Italia e Germania, si è ulteriormente consolidata un secolo fa in occasione della fondazione a Milano della Camera di commercio italo-tedesca, che quest’anno compie 100 anni.

“E con i servizi del nostro Studio diamo anche noi il nostro contributo per intensificare i rapporti economici tra Italia e Germania mettendo in connessione persone e aziende – conclude Rödl – Siamo un solido presidio internazionale e multidisciplinare, grazie agli oltre 100 uffici presenti in più di 48 Paesi, per aziende tedesche, italiane ed europee che abbiano bisogno di supporto in consulenza legale, fiscale e revisione legale.”

“Nonostante il perdurare della pandemia che sicuramente ha avuto un‘influenza negativa anche sul commercio tra Germania e Italia, notiamo una continua e anche rinnovata fiducia delle imprese tedesche nel mercato e nei loro partner italiani – spiega Stefan Brandes, managing partner di Rödl& Partner in ItaliaI problemi logistici emersi durante la pandemia in merito alle catene di fornitura internazionali hanno probabilmente addirittura contribuito afar sì che si rimettesse il focus sui paesi-partner più vicini. In più l’Italia si sta muovendo bene in questa situazione e la nostra economia sta crescendo ad un buon ritmo. Guardiamo quindi con un certo (bensì sempre cauto) ottimismo verso l’anno 2022.”

Ti potrebbe interessare
Economia / “Noi, immigrati diventati imprenditori: così contribuiamo al Pil dell’Italia”
Economia / Turismo, da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di nuovo credito: 3 per il Sud
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Ti potrebbe interessare
Economia / “Noi, immigrati diventati imprenditori: così contribuiamo al Pil dell’Italia”
Economia / Turismo, da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di nuovo credito: 3 per il Sud
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it