Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Gli imprenditori della Piccola Industria di Confindustria: “Non troviamo 193mila lavoratori da assumere”

Immagine di copertina
Foto da archivio Ansa

Le parole del presidente Carlo Robiglio

Gli imprenditori: Non troviamo lavoratori da assumere

“Dobbiamo assumere 193mila persone ma non le troviamo”, dicono gli imprenditori. Non è una battuta, ma quanto dichiarato oggi, lunedì 23 settembre, da un autorevole rappresentante del mondo delle piccole imprese italiane, lanciando un allarme per l’assenza, che si manifesterà nei prossimi anni, di specifiche figure professionali.

A parlare è Carlo Robiglio, presidente della Piccola Industria di Confindustria, settore dell’associazione degli industriali che contribuisce a promuovere e sviluppare le piccole e medie imprese (PMI) italiane. La formazione “è la prima emergenza nazionale”, ha dichiarato in un’intervista all’Ansa Robiglio. E ha rilanciato l’allarme: “C’è una priorità nazionale che riguarda anche le imprese, quella dell’education e della formazione”.

“Nei prossimi anni – ha continuato Robiglio – ci sarà un gap di posti di lavoro che le nostre imprese non riusciranno a coprire perché servono competenze tecnico-scientifiche che non si troveranno”. Si tratta di 193mila in tre anni, nel periodo 2019-2021, è l’ultima stima, nei settori chiave del made in Italy.

Tutte le notizie di economia di TPI
Ti potrebbe interessare
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Ti potrebbe interessare
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini
Economia / Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi
Economia / Webuild cresce in Australia: ordini acquisiti a 7,3 miliardi di euro