Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Contrasto a povertà e disuguaglianze: gli interventi di Intesa Sanpaolo nel 2024

Immagine di copertina

Intesa Sanpaolo è impegnata nel più imponente programma di contrasto alle povertà di un soggetto privato. La banca ha infatti destinato risorse per €1,5 miliardi entro il 2027 per la riduzione delle disuguaglianze su tutto il territorio nazionale.

In particolare, nell’anno che sta per chiudersi (il 2024) ha realizzato interventi a supporto delle persone in difficoltà nei seguenti ambiti:

  • Povertà alimentare: distribuiti oltre 9,8 milioni di pasti, in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare su tutto il territorio italiano e, anche, con Fondazione San Patrignano, Dynamo Camp, Fondazione di Comunità di Messina, ACLI, Associazione VIDAS, Cooperativa Semi di Vita, Fondazione Cometa, City Angels.
  • Accoglienza: offerti circa 600.000 posti letto, grazie a diverse collaborazioni tra cui Fondazione San Patrignano, Dynamo Camp, Fondazione di Comunità di Messina, City Angels, Associazione VIDAS, Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza, Casa Betel.
  • Salute: distribuiti circa 115.000 farmaci, in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico. Saranno anche aperti tre nuovi Ambulatori solidali delle Diocesi della Caritas Italiana in Campania, Puglia e Molise.

Inoltre, grazie al dialogo con le aziende clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo, nel 2024 è stato possibile distribuire circa 94.000 indumenti, in partnership con Caritas Italiana e alcune aziende clienti, recuperando e distribuendo eccedenze di produzione.

Gli interventi di Intesa Sanpaolo si distinguono per capacità di individuare il bisogno, programmazione pluriennale, capillarità degli interventi e pluralità dei soggetti coinvolti. Per il contrasto alla povertà, Intesa Sanpaolo ha creato un’Area di Governo dedicata, sotto la responsabilità di Paolo Bonassi e inserita nell’Area Sostenibilità guidata da Paola Angeletti.

Ti potrebbe interessare
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Ti potrebbe interessare
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Economia / In Italia sale la pressione fiscale e frena la propensione al risparmio: i dati dell’Istat
Economia / La Fao: “I prezzi dei generi alimentari sono scesi del 2% in tutto il mondo nel 2024”
Economia / Autostrade per l’Italia: ecco la settimana corta. Sperimentazione al via a giugno 2025
Economia / Venier (Snam): “Il net zero o è di tutti o non è di nessuno. Le infrastrutture restano strategiche”
Economia / L’a.d. di Intesa Sanpaolo Carlo Messina: “I governi si tengano fuori dagli accordi tra le banche”
Economia / Chi sta vincendo la corsa globale all’intelligenza artificiale
Economia / Prezzi esagerati, Cina e ritardo sull’elettrico: da dove nasce la disfatta europea dell’auto