Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Sabato 23 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Concorso ministero della Giustizia: ecco le scadenze

Immagine di copertina

Concorso ministero della Giustizia: ecco le scadenze

Scade oggi 9 settembre il concorso del Ministero della Giustizia per l’assegnazione di 2.329 posti da funzionario giudiziario.

Si possono inviare le domande di iscrizione per la partecipazione alle prove concorsuali fino alla mezzanotte del 9 settembre 2019, per cui è opportuno che i candidati interessati alla partecipazione si attivino precedentemente a questo momento.

> Concorso ministero Giustizia 2019: tutto quello che c’è da sapere
> Rimani informato sui concorsi e i bandi pubblici

Ogni candidato interessato può inviare la propria domanda di partecipazione attraverso la compilazione del form messo a disposizione sul sito web del Ministero della Giustizia, previa registrazione.

Una volta effettuata l’iscrizione al concorso, il candidato otterrà una ricevuta che sarà tenuto a presentare il giorno della prima prova o dell’eventuale prova preselettiva, in quanto contenente il numero identificativo della domanda stessa.

L’unica modalità di ricezione della domanda ammessa è quella telematica: non saranno ammissibili domande di partecipazione pervenute attraverso modalità differenti da questa.

La prova preselettiva verrà attivata qualora il numero delle domande pervenute sia pari o superiore a 3 volte il numero dei posti a concorso.

Il concorso inserirà a tempo pieno e indeterminato personale non dirigenziale per il profilo di funzionario, da inquadrare nell’area funzionale terza, fascia economica F1, nei ruoli del personale del ministero della Giustizia.

questo link è disponibile il bando con tutti i requisiti nel dettaglio.

Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini
Economia / Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi
Economia / Webuild cresce in Australia: ordini acquisiti a 7,3 miliardi di euro
Economia / Caro voli, l’ad di Ryanair O’Leary attacca il decreto: “È spazzatura, non lo rispetteremo”