Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Esclusivo TPI – Le clausole inedite del contratto con cui Tim ha svenduto la fibra al fondo Kkr

Immagine di copertina
Credit: REUTERS/Alessandro Bianchi/Files

Pur di incassare 1,8 miliardi l'ex a.d. di Tim Gubitosi ha concesso al fondo Usa condizioni di assoluto vantaggio su FiberCop: ecco le clausole inedite dell’accordo sulla rete secondaria

Pochi giorni fa il fondo Kkr ha fissato per i suoi due amministratori delegati, Joseph Bae e Scott Nuttall, un premio da record: un miliardo di dollari ciascuno. I due manager potranno intascare il ricco compenso bonus fra cinque anni se avranno fatto lievitare il valore del titolo Kkr a Wall Street dell’80 per cento. Tra le operazioni che Bae e Nuttall stanno provando a imbastire per raggiungere quell’obiettivo c’è la conquista dell’italiana Tim, per la quale – come noto – è pronta un’offerta da 11 miliardi di euro.

Oggi Telecom non se la passa bene: sul bilancio pesano debiti per oltre 23 miliardi di euro e oltre 52mila dipendenti a livello globale. Se il fondo newyorkese vuole prendersela, però, non è certo per filantropia, ma perché pensa di poter realizzare larghi profitti, ad esempio attraverso il tanto discusso scorporo della rete. Gli americani, in realtà, sono già in affari con Tim. E il business si sta già rivelando molto vantaggioso, almeno per loro…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Ti potrebbe interessare
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce